Cronaca
11 Aprile 2022
Controlli stradali della Polizia Locale. Altri due cittadini sono stati portati in Questura per gli accertamenti del caso: per uno di loro è scattato il decreto d'espulsione

Guida con la patente contraffatta, denunciato 43enne

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Furti in casa e degrado tra i vialetti di Malborghetto di Boara

La stagione dei furti è tornata a farsi sentire nelle frazioni ferraresi. Come accade ogni anno tra novembre e febbraio, i colpi nelle abitazioni aumentano con l’arrivo del buio: questa volta a farne le spese sono stati soprattutto Borgo Punta e Aguscello, ma anche Malborghetto di Boara registra nuovi episodi, o quantomeno diversi tentativi

Anche nella giornata di sabato 9 aprile sono proseguiti i controlli stradali della Polizia Locale Terre Estensi.

Nello specifico, gli agenti hanno accertato che un 43enne di origini siriane, regolare sul territorio e residente in Veneto, si era messo alla guida di un ciclomotore senza essere in possesso di regolare patente di guida, esibendo un permesso internazionale formato card che, a seguito dell’analisi della strumentazione in dotazione all’ufficio Falsi Documentali, è risultato contraffatto.

È stato quindi quindi denunciato a piede libero per i reati di falsificazione e uso di atto falso, il documento sequestrato e il ciclomotore è stato sottoposto a fermo amministrativo. Allo stesso è stata inoltre contestata la guida senza patente, come previsto dal codice della strada.

Altri due cittadini di origine nordafricana, senza documenti al momento del controllo, sono stati portati in Questura per gli accertamenti.

Il primo è risultato irregolare sul territorio e gli è stato pertanto notificato nell’immediatezza il decreto di espulsione. L’altro invece è risultato essere in attesa che le autorità si esprimessero in merito alla auto denuncia presentata nei termini di legge per la emersione dal lavoro irregolare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com