Attualità
28 Agosto 2021
I nuovi positivi sono 42. Un caso di contagio all’estero. Si contano 26 persone guarite

Covid, muore anziana ferrarese

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Ferrara e Parma gemellate nel segno dell’Avis

È stato firmato il patto di gemellaggio fra le Avis comunali e provinciali di Ferrara e Parma. La cerimonia si è tenuta nella sala del consiglio comunale di Ferrara, nella mattinata di sabato 25 ottobre, alla presenza dei dirigenti e soci delle Avis coinvolte e di una rappresentanza politica delle due città, della Regione Emilia-Romagna e delle Aziende sanitarie

“Tradizione, salute e innovazione”. Al via il Ferrara Food Festival

Una rassegna che unisce le radici del territorio a una visione proiettata al futuro: è questo l’obiettivo dell’incontro "Prodotti tipici tra tradizione, salute e innovazione", ospitato nella galleria del Centro Commerciale Il Castello di Ferrara in occasione della quinta edizione del Ferrara Food Festival

Ferrara è tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia

Ferrara tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia. A rivelarlo è il report stilato da City Vision, comunità dei territori intelligenti nata per raccontare e vivere la trasformazione delle città e dei borghi d’Italia, e che comprende amministratori pubblici, funzionari della PA, imprese, organizzazioni, professionisti, ricercatori e innovatori

Un decesso, 42 nuovi casi, un altro ricovero, 36 persone guarite e 1.114 vaccinate. Questa la situazione relativa al 28 agosto sulla situazione Coronavirus in provincia di Ferrara.

Secondo i dati raccolti dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl e dalla direzione medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, nelle ultime 24 ore si contano anche 125 persone entrate in isolamento domiciliare e 114 che hanno terminato la quarantena.

I decessi

L’unico decesso riguarda una donna di Ferrara di 88 anni, deceduta venerdì 27 agosto all’ospedale di Cona. L’anziana era ospite della Cra Ripagrande di Ferrara (non nella Cra Cidas di Portomaggiore come inizialmente riportato a causa di un errore presente nel bollettino ufficiale). Per la paziente non è pervenuto il dato su eventuali patologie concomitanti.

I nuovi casi

I nuovi positivi al Covid-19 sono 42 (192 invece i tamponi refertati  con esito negativo e 1.099 quelli refertati dal Laboratorio unico provinciale di Cona) e provengono 1 da Argenta, 3 da Bondeno, 1 da Cento, 5 da Codigoro, 4 da Comacchio, 1 da Copparo, 11 da Ferrara, 3 da Lagosanto, 2 da Mesola, 5 da Poggio Renatico, 1 da Portomaggiore, 2 da Terre del Reno, 1 da Voghiera e 2 da fuori provincia).

Di questi 33 sono asintomatici (24 rilevati con contact tracing, 1 con test per categoria, 8 non noti). In un caso il virus è stato contratto all’estero, in un altro da fuori regione.
Tutti provengono da contatto sporadico.

L’età media dei nuovi positivi è di 35,3 anni.

In tutta la giornata si registra una sola guarigione e si riferisce a un paziente di Argenta.

In totale a oggi sono 24.933 i casi positivi, di cui 1.039 da fuori provincia, riscontrati nel Ferrarese.

Vaccini

Quanto alle somministrazioni anti-Covid effettuate, dal 27 dicembre 2020 a oggi sono state erogate 467.790 vaccinazioni, di cui 256.115 prime dosi e 211.675 seconde dosi. Il 28 agosto sono state effettuate 1.648 vaccinazioni, di cui 1.114 prime dosi e 534 seconde dosi.

Sanitari

Quanto al personale medico-sanitario, a oggi due dipendenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria risultano positivi. In tutto sono 242 i dipendenti di Cona fino a ora risultati positivi dall’inizio della pandemia (in questo conteggio non rientrano gli operatori ripositivizzati).

Posti letto

La situazione posti letto Covid a Cona vede la Degenza Covid con 11 ricoverati per 12 posti letto, Pneumo Covid con 13 ricoverati su 16 posti a disposizione, Malattie infettive Covid con 12 ricoverati su 20 letti disponibili e la Terapia intensiva Covid vede 6 ricoveri su 9 posti.

All’ospedale del Delta i ricoverati rimangono 7, tutti in lungodegenza.

Il totale dei decessi

Con l’ultimo caso sale 911 (457 donne e 454 uomini) il totale delle vittime in provincia di Ferrara da inizio pandemia.

Di questi 863 erano residenti a Ferrara e provincia e 10 sono deceduti dopo essere stati dichiarati clinicamente guariti: 309 Ferrara (di cui 1 ospite della casa famiglia Villa Maria, 1 ospite del Pensionato Beatrice d’Este, 2 ospiti della Struttura Malacarne, 13 della Casa di Riposo Santa Chiara, 22 della Residenza Ripagrande, 35 della Residenza Santa Caterina, 18 della Residenza Paradiso, 17 del Residence Service, 12 della Residenza Betlem, 1 della Casa Famiglia Desy di Vigarano Mainarda, 2 della Casa Famiglia S. Antonio di Ferrara, 1 della S. Antonio di Fiscaglia, 1 della Cra Villa Geras di Fiscaglia, 2 della Casa del Sollievo), 78 Argenta (di cui 3 ospiti della casa residenziale “La Fiorana”, 20 ospiti della casa residenziale “Manica”, 8 ospiti della casa residenziale “Villa Aurora”, 1 ospite della Casa Accoglienza di Longastrino, 1 della Cra S. Teresa di Longastrino, 4 ospiti della Casa Famiglia Villa Lella, 2 della Cra Quisisana di Ostellato), 38 Bondeno (di cui 1 ospite della Cra di Bondeno, 1 della Cra S.Antonio di Fiscaglia, 1 de Il Cammino, 1 della Casa Famiglia Villa Fenica), 96 Cento (di cui 2 ospiti di una Rsa di Bondeno, 1 ospite della Cra Ripagrande di Ferrara, 8 del Pensionato Cavalieri di Cento), 39 Codigoro (di cui 1 ospite della casa famiglia Dominica, 12 ospiti casa residenziale “Alma” e 1 ospite della Cra Villa Glicine di Jolanda), 58 Comacchio (di cui 2 ospiti dell’Hospice di Codigoro, 1 ospite della struttura “Villa Fabiola” di Lido delle Nazioni, 6 dell’Hotel David di Lido Nazioni, 1 di Sant’Antonio di Fiscaglia, 1 della Rsa Codigoro, della Residenza Riva Mare di Porto Garibaldi), 29 Copparo (di cui 2 ospiti della Cra Villa Glicine di Jolanda di Savoia, 1 della Cra Sacra Famiglia di Cesta e 1 Cra Santa Chiara di Ferrara, 3 della Casa famiglia Farpa di Copparo e 1 della Cra “La Mia Casa” di Tresignana), 31 Fiscaglia (di cui 1 ospite alla casa residenza per anziani Ancelle di Maria di Fiscaglia, 2 ospiti dell’Hospice di Codigoro, 2 di Casa Alma di Codigoro, 5 della Residenza S. Antonio e 1 della Cra di Codigoro), 10 Goro12 Jolanda di Savoia (di cui 6 ospiti della residenza Cra Villa Glicine), 11 Lagosanto (di cui 1 ospite dell’Hospice di Codigoro), 4 Masi Torello (di cui 1 ospite della Casa Famiglia Villa Fiorita), 19 Mesola (di cui 2 ospiti della Comunità Alloggio Bosco Mesola), 14 Ostellato (2 nella Rsa di Portomaggiore, 4 ospiti della Cra Quisisana di Ostellato), 15 Poggio Renatico (di cui 3 ospiti della struttura Tre Sorelle di Madonna Boschi e 1 della Cra di Poggio Renatico), 14 Portomaggiore (1 ospite della Rsa di Portomaggiore), 23 Riva del Po (di cui 1 ospite della Casa Protetta “Capatti” di Riva del Po), 24 Terre del Reno (di cui 1 ospite della Casa del Sollievo di Ferrara, 3 della Cra Mantovani e 1 della Cra Figgeri Budri di Terre del Reno), 14 Tresignana (di cui 1 ospite della Residence Casa Mia e 1 della Cra Cidas), 18 Vigarano Mainarda7 Voghiera.

Fuori provincia. A questi si aggiungono 42 residenti fuori provincia: 1 Argelato (Bo), 11 Pieve di Cento (Bo), 4 Molinella (Bo), 4 Baricella (Bo), 1 San Pietro in Casale (Bo), 1 San Lazzaro di Savena (Bo), 1 Castello D’Argile (Bo), 1 Galliera (Bo) (ospite della Residenza hotel David di Comacchio), 2 Alfonsine (Ra), 3 residenti a Bologna, 2 Piacenza, 7 Finale Emilia (Mo) (di cui 1 ospite della Casa Famiglia S. Antonio di Ferrara), 2 San Giovanni in Persiceto (Bo), 1 Crevalcore (Bo), 1 Porto Tolle (Ro), 1 Rovigo..

Fuori regione. Infine si contano 7 decessi di residenti fuori regione – 1 Occhiobello (Ro), 1 Sermide (Mn), 1 Vicenza, 1 Serravalle a Po (Mn), 1 Andalo (Tn), 1 Porto Tolle (Ro) e 1 internazionale (Polonia).

CASI E ANDAMENTO

14 GIORNI

VACCINI

NUOVA DASH — copiate anche la nota sotto

Se sei su un telefono, ruota il tuo dispositivo in orizzontale per visualizzare il rapporto completo.

ULTIMA DASH – MOBILE FRIENDLY

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com