Via libera al Controllo di Vicinato a Terre del Reno
Dopo l'approvazione di una mozione di Futuro Comune, il Comune di Terre del Reno avvierà un percorso con la Polizia Locale di valutazione del Progetto Controllo di Vicinato
Dopo l'approvazione di una mozione di Futuro Comune, il Comune di Terre del Reno avvierà un percorso con la Polizia Locale di valutazione del Progetto Controllo di Vicinato
Durante l'ultima seduta del consiglio comunale, l'amministrazione di Terre del Reno ha approvato le variazioni di bilancio che permettono di intervenire in modo mirato su più settori
Le iniziative toccheranno biblioteche, piazze, teatri, impianti sportivi e chiese, trasformando dicembre in un percorso festivo diffuso, pensato per coinvolgere famiglie, bambini, giovani e anziani
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, in collaborazione con il Comune di Terre del Reno organizza un incontro informativo aperto alle aziende agricole e a tutta la cittadinanza per illustrare i dettagli del progetto di adeguamento del sistema irriguo Ciarle Nord
Il Comune di Terre del Reno promuove una serie di iniziative dedicate al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Obiettivo primario: il rilancio del territorio, perché le ferite del terremoto hanno creato un danno economico importante, che si è sommato alla pesante crisi. Sono qui racchiuse, in sintesi, le dieci proposte che la sezione centese della Confartigianato, per voce del presidente, Graziano Gallerani, e del segretario, Donato Toselli, ha sottoposto giovedì sera a Simone Tassinari, candidato del centro sinistra del Comune di Terre del Reno, nato dalla fusione di Sant’Agostino e Mirabello.
Tutte messe per iscritto, sono quelle che l’associazione di categoria, di fatto, rivolge a tutti i candidati. Si va dal sostegno alle imprese insediate, al supporto alle start up, dalla creazione di una consulta per lo scambio in informazioni alla messa in sicurezza della viabilità locale.
Istanze accolte da Tassinari – accompagnato da Giancarlo Pincelli (già sindaco di Mirabello), che in caso di vittoria sarà suo vice – che da parte sua ha annunciato: Imu ai minimi, omogeneizzazione delle tariffe al ribasso, prosecuzione progetto fibra ottica già iniziato a Sant’Agostino, istituzione di un settore dedicato ai bandi regionali, creazione – grazie alla messa in sicurezza di immobili pubblici – di incubatori, recupero e valorizzazione dei mestieri artigiani grazie a percorsi di formazione. Sulla Cispadana, da sempre all’attenzione della Confartigianato, Tassinari ha dichiarato che «si tratta di un’opera certamente impattante, ma imprescindibile», sulla quale assicurerà il massimo dell’attenzione relativamente «alla mitigazione delle opere», con particolare riferimento all’abitato di San Carlo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com