Terre del Reno
6 Maggio 2017
Sono state sottoposte a Simone Tassinari, candidato del centro sinistra

Confartigianato, le proposte ai candidati di Terre del Reno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Plastic free. “Maratona ecologica” con la scuola primaria

Si è conclusa l’iniziativa ambientale promossa da Plastic Free in collaborazione con il Comune di Terre del Reno, che ha coinvolto le classi della scuola primaria “Giorgio Gonelli” di Mirabello in tre intense giornate di attività sul territorio

La nuova vita del Cavo Napoleonico, lo “scolmatore del Reno”

La gestione del rischio alluvioni e la riduzione del rischio idrogeologico sono gli obiettivi dell’intervento di rimozione dei sedimenti dal Cavo Napoleonico, un’urgente necessità per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’evento alluvionale del maggio 2023

Il 25 ottobre torna la “Passeggiata in Rosa”

Sabato 25 ottobre 2025 torna la “Passeggiata in Rosa”, giunta alla sua quarta edizione, un appuntamento dedicato alle donne e aperto a tutta la comunità. La camminata, a carattere ludico e della lunghezza di 5 chilometri

Mirabello protagonista delle Giornate Fai d’Autunno

Il prossimo fine settimana, sabato 11 e domenica 12 ottobre, Mirabello sarà protagonista delle Giornate Fai d’Autunno con l’apertura straordinaria di Palazzo Aldrovandi-Sessa e del Museo della Civiltà Contadina

Obiettivo primario: il rilancio del territorio, perché le ferite del terremoto hanno creato un danno economico importante, che si è sommato alla pesante crisi. Sono qui racchiuse, in sintesi, le dieci proposte che la sezione centese della Confartigianato, per voce del presidente, Graziano Gallerani, e del segretario, Donato Toselli, ha sottoposto giovedì sera a Simone Tassinari, candidato del centro sinistra del Comune di Terre del Reno, nato dalla fusione di Sant’Agostino e Mirabello.

Tutte messe per iscritto, sono quelle che l’associazione di categoria, di fatto, rivolge a tutti i candidati. Si va dal sostegno alle imprese insediate, al supporto alle start up, dalla creazione di una consulta per lo scambio in informazioni alla messa in sicurezza della viabilità locale.

Istanze accolte da Tassinari – accompagnato da Giancarlo Pincelli (già sindaco di Mirabello), che in caso di vittoria sarà suo vice – che da parte sua ha annunciato: Imu ai minimi, omogeneizzazione delle tariffe al ribasso, prosecuzione progetto fibra ottica già iniziato a Sant’Agostino, istituzione di un settore dedicato ai bandi regionali, creazione – grazie alla messa in sicurezza di immobili pubblici – di incubatori, recupero e valorizzazione dei mestieri artigiani grazie a percorsi di formazione. Sulla Cispadana, da sempre all’attenzione della Confartigianato, Tassinari ha dichiarato che «si tratta di un’opera certamente impattante, ma imprescindibile», sulla quale assicurerà il massimo dell’attenzione relativamente «alla mitigazione delle opere», con particolare riferimento all’abitato di San Carlo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com