Eventi e cultura
20 Novembre 2015
La scrittrice presenta il suo ultimo romanzo alla Feltrinelli

“Gli ipocriti” secondo Eleonora Mazzoni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

L’ultima grande Festa de L’Unità raccontata in un libro

Ultimo appuntamento della seconda edizione del Festival letterario "Margine di Resistenza" quello di giovedì 24 luglio alle ore 21 al circolo Acli di Pontelagoscuro in Corso del Popolo 109. A chiudere la rassegna organizzata dal Consorzio Eventi Editoriali in...

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Eleonora MazzoniUn testo sul bisogno di appartenenza, di condivisione dell’idea di vita, di mondo e soprattutto di fede. E sul fascino del potere, che spesso si genera sulla necessità di realizzazione personale, riscatto sociale. E sul perdono, o comunque sulla comprensione che non sempre, nelle relazioni umane, ci sono punti di incontro. E’ “Gli ipocriti” (Chiarelettere), di Eleonora Mazzoni, che sarà presentato oggi, venerdì 20 novembre, alle 17.30 alla libreria Feltrinelli.

Tutto ruota attorno alle vicende della famiglia di Manu, sedici anni non ancora compiuti, che decide di ‘spiare’ i propri genitori, e inconsapevolmente se stessa. Manu scoprirà dunque cosa ruota attorno e dentro un nucleo apparentemente perfetto, devoto al Movimento, che detta regole e principi morali.

Eleonora Mazzoni è scrittrice e attrice, residente a Roma. Il suo testo d’esordio, Le difettose (Einaudi) messo in scena da Serena Sinigaglia al Festival della Mente di Sarzana nel 2014, è attualmente in tournée nei teatri di tutta Italia. Tra le tante pellicole cinematografiche si ricordano Cronache del terzo millennio, per la regia di Citto Maselli, con cui Mazzoni ha debuttato nel 1996 e L’uomo che verrà di Giorgio Diritti, vincitore del David di Donatello come miglior film, 2010. Modera l’incontro, la giornalista Camilla Ghedini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com