Amici e musicisti si ritrovano sul palco dopo 40 anni
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Martedì 18 novembre alle ore 17 presso la Sala Verde della Camera del Lavoro Cgil di Ferrara sarà presentata la pubblicazione “Anna, le quattro dimensioni di una donna” tratta dal diario di Carlo Benassi
Un dialogo sulla poesia, sulla scrittura e sul modo in cui lo sguardo femminile continua a interrogare il mondo: è questo il cuore dell’incontro dedicato ad Anna Santoro, in programma mercoledì 19 novembre al Centro Documentazione Donna di Ferrara
Martedì 18 novembre alle 21, Arci Ferrara porto al Cinema Boldini in Sala Estense "Toni, mio padre" di Anna Negri. Non un memoriale, ma un corpo a corpo affettivo e politico che riapre una vicenda privata diventata pubblica e la mette alla prova del presente
Lunedì 17 novembre nella sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea avrà luogo un incontro sul tema "Un vescovo tra guerra e Liberazione. Ruggero Bovelli “Pastor et Defensor” nel 150° della nascita"
Oggi alle 21 alla Sala estense il primo appuntamento con ‘I Venerdi’ dell’Universo’ edizione 2013. Massimo Capaccioli, professore ordinario di Astronomia dell’Università “Federico II” di Napoli, parlerà del “Lato Oscuro del Cosmo”.
Gli appuntamenti con “I Venerdì dell’Universo” sono organizzati dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Gruppo Astrofili Ferraresi “Columbia“, Coop. Sociale Camelot e La Terra dell’Orso.
Tutti gli appuntamenti si svolgono presso la sala Estense di Piazza Municipale. Di seguito il programma degli eventi in calendario:
8 febbraio – ore 21
Prof. Alessandro De Angelis
Raggi Cosmici: un Secolo di Scoperte e di Enigmi
22 febbraio – ore 21
Prof. Marco Sozzi
La Scienza della Musica e la Musica della Scienza
15 marzo – ore 21
Prof. Alfio Quarteroni
Modelli Matematici per la Medicina, l’Ambiente e lo Sport da Competizione
22 marzo – ore 21
Prof. Riccardo Caputo
Il Terremoto Emiliano: Cause ed Effetti
5 aprile – ore 21
Dott. Enrico Arnone
L’Atmosfera Terrestre tra Quieto Vivere e Fenomeni Estremi
12 aprile – ore 21
Dott. Fabio Mantovani
Esplorando il Pianeta Terra con i Geoneutrini
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com