Eventi e cultura
25 Gennaio 2013
Primo appuntamento dei 'Venerdì dell'Universo' con il professore di Astronomia dell'Università di Napoli

Capaccioli si inoltra nel ‘Lato oscuro del cosmo’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Elvira Mujčić presenta ‘La buona condotta’

Nell’ambito della rassegna 'Luglio in IscoFe", oggi giovedì 10 luglio alle ore 17.30 nel chiostro di S. Spirito- Istituto di Storia Contemporanea, vicolo S. Spirito 11, verrà presentato il libro di Elvira Mujčić 'La buona condotta'

capaccioliOggi alle 21 alla Sala estense il primo appuntamento con ‘I Venerdi’ dell’Universo’ edizione 2013. Massimo Capaccioli, professore ordinario di Astronomia dell’Università “Federico II” di Napoli, parlerà del “Lato Oscuro del Cosmo”.

Gli appuntamenti con “I Venerdì dell’Universo” sono organizzati dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Gruppo Astrofili Ferraresi “Columbia“, Coop. Sociale Camelot e La Terra dell’Orso.

Tutti gli appuntamenti si svolgono presso la sala Estense di Piazza Municipale. Di seguito il programma degli eventi in calendario:

8 febbraio – ore 21
Prof. Alessandro De Angelis
Raggi Cosmici: un Secolo di Scoperte e di Enigmi

22 febbraio – ore 21
Prof. Marco Sozzi
La Scienza della Musica e la Musica della Scienza

15 marzo – ore 21
Prof. Alfio Quarteroni
Modelli Matematici per la Medicina, l’Ambiente e lo Sport da Competizione

22 marzo – ore 21
Prof. Riccardo Caputo
Il Terremoto Emiliano: Cause ed Effetti

5 aprile – ore 21
Dott. Enrico Arnone
L’Atmosfera Terrestre tra Quieto Vivere e Fenomeni Estremi

12 aprile – ore 21
Dott. Fabio Mantovani
Esplorando il Pianeta Terra con i Geoneutrini

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com