“Boccaccio e le donne”
Incontro per i settecento anni dalla nascita dell'autore del Decameron
Oggi, mercoledì 23 gennaio, alle ore 17 si terrà presso la saletta dei convegni dell’Hotel Astra il primo degli incontri letterari per il settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio. Terrà la conferenza la professoressa Silvana Vecchio, docente di storie e filosofia medievale, sul teme:”Boccaccio e le donne. Misoginia e filoginia nelle opere del Certaltese”.
Le opere del Boccaccio mostrano – come afferma Silvana Vecchio – una continua oscillazione tra una posizione decisamente filogina, se non addirittura femminista, che si esprime in particolare nel Decameron, e una violenta politica antifemminista, affidata soprattutto alle ultime opere.
Intento della conferenza è ripercorrere le tappe di questo percorso, collocando le prese di posizione di Boccaccio nel quadro di una più vasta riflessione sul ruolo delle donne che attraversa tutta la cultura medievale.