Stop agli accreditamenti Cra, la Regione reagisce
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
“Albero di quartiere” finanziato da Nestlé: dubbi su greenwashing e diritti umani
Il progetto "Albero di quartiere", finanziato con 10mila euro dalla multinazionale Nestlé, finisce sotto la lente d'ingrandimento del M5S di Ferrara. La consigliera Marchi solleva perplessità sulla coerenza e sull'opportunità di legare un'iniziativa ecologicamente virtuosa a un soggetto privato definito "controverso"
Primo piano
“Voleva chiedere un prestito in banca per pagare il pizzo a Buzzi”
Un prestito in banca per "dare i soldi a Davide Buzzi, tenerlo calmo e chiudere pacificamente la vicenda". È quello a cui, due giorni prima della 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna, avrebbe pensato Vito Mauro Di Gaetano, il 42enne oggi finito alla sbarra insieme al padre, il 71enne Giuseppe Di Gaetano
Al Big Town per il ‘pizzo’. Piccinini condannato anche in Appello
La Corte d'Appello del tribunale di Bologna ha confermato la condanna a tre anni per il 22enne Lorenzo Piccinini. Il giovane era imputato per la tentata estorsione a Vito Mauro Di Gaetano, proprietario del bar Big Town di via Bologna
Maxi inchiesta sull’immigrazione clandestina. Il processo s’inceppa, accuse da riscrivere
Avrebbero messo in piedi un'organizzazione tra le province di Ferrara - in particolare Portomaggiore e Argenta - e Milano con l'obiettivo di favorire l'immigrazione clandestina, falsificando i documenti di decine e decine di stranieri. Fino a quando gli inquirenti non hanno scoperchiato e smantellato quel giro di affari che stava fruttando migliaia e migliaia di euro
Sanità ferrarese in crisi: oltre 120 milioni di disavanzo tra Aou e Ausl
La sanità pubblica ferrarese è in piena emergenza finanziaria. I bilanci preventivi 2025 delle due principali aziende sanitarie del territorio, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria e l’Azienda Usl di Ferrara, segnano un disavanzo complessivo di oltre 120 milioni di euro: 44,4 milioni per l’Aou e 76 milioni per l’Ausl
Novità e sostegno alle quote rosa: riaprono le immatricolazioni a Unife
Al via le immatricolazioni per il nuovo anno accademico tra importanti novità e valorizzazione del lavoro delle donne. A partire dal 14 luglio e fino al 31 ottobre sarà possibile iscriversi a tutti i corsi offerti dall’Università di Ferrara per l’anno accademico 2025/2026
Incendio in un condominio a Cento: appartamento distrutto, evacuate venti famiglie
Paura nel pomeriggio a Cento per un violento incendio divampato attorno alle ore 17 in un appartamento situato al terzo e ultimo piano di un condominio in via Gaetano Maiocchi, al civico 10. Le fiamme hanno completamente distrutto l'abitazione, che al momento dell’incendio era fortunatamente vuota
Litiga col vicino, ma l’odore di marijuana è troppo forte
Sempre meglio non litigare con i vicini. Soprattutto se lasci aperta la porta del garage. E soprattutto se dentro hai una serra di marijuana...
Aggredisce l’anziana madre poi si scaglia contro i Carabinieri
È stato un familiare a chiamare il 112 e far intervenire i Carabinieri del Nucleo Radiomobile presso un’abitazione di Copparo dove un uomo, in evidente stato di alterazione psicofisica, stava aggredendo l’anziana madre con insulti e minacce
Altre notizie
Rafforzati gli organici nel carcere di Ferrara: in arrivo nuovi agenti e vertici
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Una famiglia di blogger polacchi ospite sui lidi ferraresi
Come già accaduto nelle scorse estati, anche per il 2025 il Consorzio Camping & Natura Villages ha scelto di ospitare in alcune delle sue strutture dei testimonial significativi
Incendio alle Corti di Medoro, paura nel pomeriggio a Ferrara
Paura nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17.30, in uno degli appartamenti delle Corti di Medoro, a Ferrara, dove si è sviluppato un incendio che ha coinvolto un balcone
Lavori in superstrada, modifiche alla viabilità
A partire dal giorno 14 luglio lungo la superstrada “Ferrara–Porto Garibaldi”, Anas ha programmato la seconda fase dei lavori per ripristino funzionale e adeguamento della segnaletica verticale
Lettere al direttore
Slipknot e bestemmie
Pensavo di non intervenire sull'ormai nota vicenda della bestemmia "partita" in piazza Ariostea durante il concerto degli Slipknot. In fondo - pensavo - un'espressione volgare, anche se blasfema, con il caldo e lo stress potrebbe anche scappare e non costituirebbe...
ALTRE LETTERE
Nozze d’argento per Betta e Mauri
Elisabetta Tesei, parrucchiera di San Biagio, e Maurizio Bruni, responsabile verde di Soelia nel Comune di Argenta, festeggiano 25 anni di matrimonio. Tanti auguri per il Vostro venticinquesimo anniversario di matrimonio cari Betta e Mauri dalla Vostra famiglia, da...
È giusto intitolare una materna a chi ha commesso uno stupro?
Leggendo un articolo di cronaca ho appreso che esiste a Ferrara una scuola materna intitolata a Pablo Neruda, poeta celebrato nel mondo ma contestato nel suo paese, soprattutto dalle femministe cilene. Perché? Perché il grande poeta fu protagonista di uno stupro ai...
Contro la tratta degli esseri umani
Il Comune di Ferrara, attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, si impegna da anni in un progetto a coordinamento regionale denominato “Oltre la strada” che insiste sul contrasto alla tratta degli esseri umani e alle forme di grave sfruttamento grazie...
Un grazie al personale del 118
Chiedo un piccolo spazio per ringraziare il personale del 118 e OSS, infermieristico e medico del pronto soccorso dell’Arcispedale S. Anna per l’assistenza prestatami lo scorso venerdì sera. Dobbiamo soltanto ringraziare il personale sanitario per l’impegno che...
Il mistero Lodi
Egregio Direttore, il mistero della presenza del Signor Nicola Lodi nella tribuna delle autorità durante la festa dei Carabinieri, continua. Si cerca un colpevole, ma se si fosse trattato di una svista, una disattenzione, una inadempienza? Quando aiutavo la...
Trans, Delmastro e diritti
Ho letto con raccapriccio il commento postato dall'ex direttrice del carcere in cui si è o si sarebbe consumata la violenza ai danni di un detetuto/a trans. Mi preme a tal proposito sottolineare alcuni punti. Trovo volgare, molto volgare, ridurre una notizia di...
Circa i disagi dell’area Montagnone
Egregio Direttore, leggo con sorpresa la nota pubblicata a nome delle famiglie del Montagnone (di cui sono un firmatario), nella quale si esprime il disagio legato alle difficoltà di parcheggio nella zona, attribuite alla prolungata occupazione dell’area da parte...
Concerti e legge sui rumori
Sempre a proposito del Ferrara Summer Festival e similari, ricordo che la legge sui rumori è rigida: infatti, le ditte che producono rumori al di fuori della norma sono sanzionate dagli ispettori del lavoro, cosi come vengono sanzionati i lavoratori che, quando il...
Hera e cambio contatori
Hera e cambio contatori Ho ricevuto da Hera una comunicazione (in buchetta) che preavvisa il cambio dei contatori dell'acqua, con indicazione del giorno e dell'orario. Quale orario? Dalle otto del mattino alle diciassette del pomeriggio! Ma i signori di Hera sanno...
Qualche consiglio a Giada Zerbini
Da semplice elettrice del PD ho apprezzato le parole della nuova segretaria comunale, che porta una ventata di aria fresca. I soliti volti e i soliti slogan hanno fatto il loro tempo e spero che i vecchi dirigenti del PD, responsabili di scelte sbagliate e di...
Eventi, Cultura, Spettacoli
La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio
Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi
Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”
L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni
“I Bellissimi d’Italia”, finale regionale al Castello di Fossadalbero
Sabato 12 luglio, nella splendida cornice offerta dal Castello di Fossadalbero a Ferrara, si terrà la finale regionale del concorso di bellezza nazionale “I Bellissimi d’Italia”
Sport
Ex socio del Perugia, banchiere argentino: ecco chi è Juan Martin Molinari
Italo-argentino, 51 anni, con un'esperienza nel calcio italiano come socio di minoranza del Perugia, Juan Martin Molinari è il nome a capo della cordata argentina a cui il sindaco Alan Fabbri ha affidato le chiavi dell'Ars et Labor Ferrara
Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari
La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari
A nuoto da Capri a Napoli, ricevuto in municipio
Lo scorso 13 giugno ha conquistato il secondo posto nella traversata a nuoto di oltre 30 km Capri-Napoli, dopo una lunga serie di altre imprese in mare
Rubriche
Eurospin, l’equilibrio quotidiano tra qualità e convenienza. Una spesa pensata per le persone
Nel panorama della grande distribuzione, Eurospin si è affermata come un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di spesa concreta, essenziale e accessibile
Ceramiche Refin: superfici ceramiche che trasformano lo spazio tra design, materia e visione sostenibile
Da oltre sei decenni, Ceramiche Refin interpreta la ceramica come materia viva, capace di raccontare lo spazio con profondità espressiva e rigore progettuale
Igiene e benessere in piscina
I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp
Blog
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Francesca Albanese: il genocidio a Gaza non si è fermato perché è redditizio per troppe persone. È un business
Se l’altro è il mio nemico…. vi porteranno in guerra
Per fare la guerra ci vuole un nemico! Se la guerra a qualcuno conviene il nemico si costruisce
Lo spirito del tempo
Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.
La scuola a volte perde
Non che sia contento, ma a volte la scuola perde e non dovrebbe essere così
Roberto Gamberoni ci parla ancora
Roberto era stato ricoverato all'ospedale di Cona in condizioni disperate. Trovata la nipote Giulia e l'amica Laura, iniziò un tristissimo calvario per lui e per tutti noi amici e conoscenti
L’assessore timoroso
Intervengo per sottolineare per l’ennesima volta (e lo farò fino a che sarò consigliera) che quando si illustra un bilancio, ovvero una serie di numeri che riguardano i soldi pubblici, sia per chiarezza di esposizione che per trasparenza politica, data la potente digitalizzazione vantata dall’amministrazione comunale, saggio sarebbe proiettare il documento alla pagina di cui si discute e magari, perché no qualche tabella riassuntiva con grafici riepilogativi di quanto si va raccontando