Hub Unesco alla Porta degli Angeli. Italia Nostra: “Edificio palesemente inadatto”
Intervento di Italia Nostra che esprime "preoccupazione e dissenso per la proposta del Comune di Ferrara di insediare l’Hub del sito Unesco nel piccolo edificio della Porta degli Angeli al centro del lato nord della cerchia muraria della città"
Cittadini del Mondo: “Disagio giovanile un problema italiano”
"Il problema del disagio giovanile non è un problema religioso, né un problema del Maghreb, né un problema pakistano, né un problema latinoamericano. È un problema italiano, della prima generazione multiculturale del nostro paese, una risorsa da coltivare, da sviluppare e da sostenere"
Primo piano
Scandalo Pma. Bertarelli: “Garanzie sul proseguimento dell’attività”
Confronto continuo e dialogo per far proseguire l'attività dell'hub. È quanto - nella mattinata di venerdì 7 novembre - Cristiano Bertarelli, sindaco di Lagosanto, ha chiesto alla dottoressa Nicoletta Natalini, direttrice generale dell'Ausl di Ferrara
Incendio nell’abitazione, muore un 82enne
Un incendio scoppiato nell'abitazione in cui viveva solo è stato fatale per un 82enne residente a Migliarino in via Giuseppe Verdi
Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto
Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente
Rapina un coetaneo. Minore denunciato dalla Polizia
La Polizia di Stato ha denunciato un minore presunto autore di una rapina ai danni di un coetaneo
Scontro tra due furgoni sulla Romea. Un ferito grave al Bufalini
Grave incidente sulla Romea all'altezza di Porto Garibaldi intorno alle 5 di mattina del 7 novembre dove due furgoni si sono scontrati e le 4 persone a bordo sono rimaste ferite, due per mezzo
Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
Sorpreso a rubare nel garage di un’abitazione, 30enne ferrarese va in carcere
Lo hanno sorpreso mentre - con fare sospetto - apriva il cancellino di un'area cortiliva di un'abitazione del centro, per poi entrare in un garage e rubare una bicicletta. È così finito in manette, con l'accusa di furto aggravato, un 30enne ferrarese già noto alle forze dell'ordine
Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus
Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo
Altre notizie
Nuovo ponte Volano. Il Pd del Delta chiede di anticipare a marzo il fine lavori
Continuano a preoccupare i lavori al nuovo ponte sul Volano che per diversi mesi renderanno più complesso l'accesso nord al lido di Volano. A inizio novembre era stata data la notizia che i lavori dovrebbero finire entro maggio 2026 anticipando di un mese le iniziali previsioni
Dare voce ai ‘sibling’: fratelli e sorelle che crescono accanto alla disabilità
Al Liceo Ariosto di Ferrara una giornata promossa da Fondazione Imoletta per sensibilizzare su siblings e giovani caregiver, riconoscendo il loro impegno e il valore educativo della cura familiare come occasione di crescita condivisa
Tutela minori. A Ferrara la nuova Equipe contro maltrattamenti e abusi
Una nuova equipe per tutelare i minori e sostenere il lavoro degli assistenti sociali. È stato approvato dalla giunta municipale di Ferrara l'atto proposto dall'assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti con cui si avvia l'individuazione della nuova equipe di II Livello, che agirà a livello provinciale per affrontare gli eventuali casi più complessi di maltrattamento, abuso e violenza
“Dire Fare Amare”, Coop Alleanza 3.0 consegna la prima borsa in tela alla Fondazione Cecchettin
È stata consegnata oggi (6 novembre) alla Fondazione Giulia Cecchettin la prima borsa in tela edizione 2025 nell’ambito del progetto "Dire Fare Amare" di Coop, che quest’anno è caratterizzata da un disegno realizzato da Giulia Cecchettin e donato dalla Fondazione a lei intitolata
Lettere al direttore
Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)
Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...
ALTRE LETTERE
Il marchio dei “maranza”
Il sindaco di Ferrara, parlando dei maranza, argomenta che sono soprattutto i giovani di origine magrebina che tendono a isolarsi, fare branco, a rifiutare le regole e l’autorità. Parole che fanno riflettere. Per questo vogliamo porgere a Fabbri alcune domande....
Riforma della giustizia e confusione
Luciano Violante ha dichiarato che la riforma della giustizia voluta dal governo (e approvata da Azione e parzialmente da Renzi) "aumenta il potere dei pm concedendo loro un totale autogoverno". Secondo Schlein, Conte e AVS, invece, con la riforma si realizzerebbe...
Tutor e maleducazione
Egregio Direttore, ho letto che un gruppo di cittadini di Mesola ha iniziato una petizione tra gli abitati di Bosco e Goro per perorare, presso la Provincia di Ferrara, l'installazione di un tutor sulla S.P. 27 Cristina, a causa dell'eccessiva velocità degli utenti...
La colonna dimenticata
Egregio Direttore, desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amministrazione comunale per aver avviato il restauro del cippo dedicato a Girolamo Savonuzzi e Arturo Torboli, vittime della rappresaglia fascista avvenuta nella lunga e tragica notte del ’43 a...
Educazione affettiva e sessuale. Scuola e genitori
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo Scuola marginale nell’educazione affettiva e sessuale. I promotori del “questionario anonimo” dai cui risultati traggono le successive conclusioni, sembrano dimenticare che l’art.30 della...
Disavventura con Tper
Volevo raccontare la mia disavventura con Tper, sperando che sia spunto di riflessione e miglioramento da parte dell’azienda (lo so, sono un inguaribile ottimista). Ad inizio settembre dovevo fare un rinnovo ed una nuova richiesta per gli abbonamenti annuali...
Mozione M5S sulla Palestina: sbagliati metodo e contesto
Ho letto la mozione presentata dalla consigliera Marzia Marchi (M5S), che pretende scuse ufficiali del sindaco e della giunta, il riconoscimento del genocidio a Gaza e l’esposizione della bandiera palestinese sul palazzo comunale. Pur condividendo la necessità di...
Spiaggia salata
L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...
Scuse dovute da sindaco e Landini
Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....
Piscina di Copparo, una scelta politica
Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Solo e Pensoso”: in mostra alla Bassani le illustrazioni di Luisella Tacco dedicate a Petrarca
Sono ispirate al 'Canzoniere' di Petrarca le illustrazioni di Luisella Tacco protagoniste dell'esposizione dal titolo "Solo e Pensoso" che sarà inaugurata sabato 8 novembre alla Bassani
“Ricette belle come il sole” di Chiara Coreggioli all’Ego’ Lounge
Giovedì 13 novembre alle 18.30 sarà presentato il libro “Ricette belle come il sole” di Chiara Correggioli all'Ego’ Lounge
“Euridice e il dubbio” per Ferrara Musica al Ridotto
La rassegna “Ferrara Musica al Ridotto” presenta un nuovo evento: oggi venerdì 7 novembre alle 17 il Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” ospita “Euridice e il Dubbio”
Sport
Copparo 2015, arriva la prima sconfitta sul campo della Nuova Codigorese
Arriva a Codigoro la prima sconfitta in Campionato di Copparo 2015, proprio sul campo dove la striscia di dieci vittorie consecutive si era aperta
Pgf Ritmica e Judo impegnati tra prove regionali e promozionali
A Formigine, si è svolta domenica la 3^ prova regionale Silver individuale Lc1-Lc2 della ritmica. Fine settimana molto impegnativo e ricco di soddisfazioni anche per il Judo
Istituti Polesani Vis Rosa. Ancora a caccia del primo successo in serie B e la settimana delle giovanili
Serie B. Rimandato l’appuntamento con la prima vittoria di stagione per le giovani vissine di coach Macario Ban. Nell’infrasettimanale a Borgo Val di Taro, la partita con la Alberti & Santi è senza storia: le parmigiane si prendono il comando della gara e...
Rubriche
Nella Settimana Europea del Testing a Ferrara screening gratuiti per Hiv, epatiti e Ist
Le Aziende Sanitarie ferraresi partecipano alla European Testing Week, la campagna continentale dedicata alla promozione della diagnosi precoce di Hiv, Epatiti e Infezioni Sessualmente Trasmissibili (Ist)
Malattie reumatologiche e disturbi dell’articolazione temporomandibolare al centro di un convegno
“Malattie reumatologiche e disturbi dell’articolazione temporomandibolare: approccio integrato multidisciplinare”, questo il titolo del convegno che avrà luogo sabato 8 novembre presso l’Aula Magna dell’ospedale di Cona
La Chirurgia mini-invasiva nell’ospedale di Cento: il chirurgo risponde
Prende il via giovedì 13 novembre alle ore 18.30, presso la Saletta della Pinacoteca Civica di Cento, il nuovo ciclo di incontri dedicato a far conoscere da vicino le attività e i professionisti dell’Ospedale “Ss. Annunziata”
Blog
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.






















