Zonari: “Il dissenso non si insulta”
Torna sull'episodio del Consiglio comunale del 13 ottobre Anna Zonari (La Comune di Ferrara), quando il sindaco Alan Fabbri, come da lei immediatamente denunciato durante la seduta, le avrebbe "urlato un insulto personale a me rivolto: 'Comunista di m***a'"
Trump e patriarcato, oltreoceano e nostrano
Se Meloni fosse dalla parte di tutte le donne, come spesso rivendica, forse in questi anni di governo qualcosa sarebbe cambiato, anche nel modo di fare politica e di stare nelle istituzioni di uomini e donne di destra. Qui a Ferrara di sicuro nulla è cambiato
Primo piano
La Spal si prende Moretti: “Non sono il classico 9, ma i gol sono quelli che contano”
Nonostante la Spal abbia già sbloccato l’attacco (sei reti nelle ultime due gare), il tanto atteso rinforzo è arrivato. Si tratta di Federico Moretti, attaccante abruzzese classe 1994 che ha rotto il contratto con l’Union Clodiense (Serie D) lo scorso 14 ottobre per accasarsi a Ferrara
Scontro auto-scooter in via Pontegradella, c’è un ferito
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
“Assalta” l’ambulanza e la danneggia: 24enne arrestato nella notte
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
Terna avvia il piano per potenziare la rete elettrica di Ferrara
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento
Il 118 scende in piazza per la rianimazione cardiopolmonare
Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti
Al Comunale torna “Un angelo di nome Giulia” con Elio e le Storie Tese
Mercoledì 22 ottobre il Teatro Comunale Claudio Abbado si accenderà di musica, ironia e solidarietà con Elio e le Storie Tese, protagonisti della 17esima edizione di "Un angelo di nome Giulia", l'evento benefico organizzato dall'Associazione Giulia odv
Valore umano e sportivo. La rettrice incontra due studentesse autrici di gesti e risultati esemplari
La rettrice dell’Università di Ferrara, Professoressa Laura Ramaciotti, ha incontrato nei giorni scorsi due studentesse protagoniste di importanti risultati, per congratularsi personalmente con loro e ringraziarle per aver dato prova concreta del valore, dell’impegno e della preparazione che contraddistinguono la comunità studentesca Unife
Esplosione al Postamat di Voghiera: ignoti in fuga a mani vuote
Nella notte tra martedì e mercoledì ignoti hanno fatto esplodere il Postamat di Voghiera, nel tentativo di asportare il denaro contenuto all’interno
Altre notizie
Ferrara in festa: le chiavi della città passano agli studenti per gli 80 anni di goliardia
Una chiave maestosa, lunga ben 34 centimetri, è stata materialmente consegnata nelle mani del Duca della goliardia ferrarese, sancendo ufficialmente l’inizio di una settimana di festa per gli ottant'anni dell'Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S
‘Bonus teleriscaldamento’, aperte le domande per ottenere uno sconto sul pagamento delle utenze
Grazie alla prosecuzione della collaborazione tra il Settore Servizi al Cittadino ed Hera, anche quest'anno i nuclei in situazione di fragilità economica potranno beneficiare di un sostegno per le spese di teleriscaldamento
Internati Militari Italiani. Al via l’XI edizione del Premio Grillo
È stato diramato dal Ministero e dal sito di Rai Scuola il bando di concorso dell’undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo
Il senatore Croatti a Ferrara per raccontare la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla
Il senatore Marco Croatti (Movimento 5 Stelle) sarà a Ferrara lunedì 20 ottobre, alle ore 20.30 presso la Sala Ex Refettorio di via Boccaleone 19, per raccontare la propria esperienza come testimone diretto e protagonista della missione umanitaria Global Sumud Flotilla
Lettere al direttore
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
ALTRE LETTERE
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Palestina: evitiamo le citazioni bibliche
La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...
Zona Krasnodar, “problemi di degrado tra alberi malati e marciapiedi disastrati”
Gentile redazione, vi segnalo, con qualche foto-testimonianza, problemi di degrado, pure pericoloso, per la vetustà degli alberi malati e dei marciapiedi disastrati. Vi sono pure le panchine in rovina. Le strade in zona Krasnodar sono impercorribili da tempo. I...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Al Comunale torna “Un angelo di nome Giulia” con Elio e le Storie Tese
Mercoledì 22 ottobre il Teatro Comunale Claudio Abbado si accenderà di musica, ironia e solidarietà con Elio e le Storie Tese, protagonisti della 17esima edizione di "Un angelo di nome Giulia", l'evento benefico organizzato dall'Associazione Giulia odv
Il Nuovo apre la Stagione di Prosa con Ozpetek
Si apre la Stagione di Prosa 2025-2026 del Teatro Nuovo con "Magnifica presenza", uno spettacolo di Ferzan Ozpetek, sul palco il 22 ottobre alle 21
In Sala Estense proiezione del film “Scirocco e il regno dei venti”
Domenica 19 ottobre sarà trasmessa un anteprima del film "Scirocco e il regno dei venti", firmato dal regista francese Benoît Chieux
Sport
La Spal si prende Moretti: “Non sono il classico 9, ma i gol sono quelli che contano”
Nonostante la Spal abbia già sbloccato l’attacco (sei reti nelle ultime due gare), il tanto atteso rinforzo è arrivato. Si tratta di Federico Moretti, attaccante abruzzese classe 1994 che ha rotto il contratto con l’Union Clodiense (Serie D) lo scorso 14 ottobre per accasarsi a Ferrara
Triathlon, a Lignano altri due podi per il Cus Ferrara
Nello scenario di Lignano Sabbiadoro la due giorni dedicata al triathlon, ha visto gli atleti del Cus Ferrara portare a casa risultati importanti. Sfortunata invece la trasferta friuliana
Pgf, le squadre Allievi Gold calano il tris
Sabato si è svolta, al Palagym “Orlando Polmonari”, la prima prova regionale Allievi Gold a squadre con le tre squadre schierate dalla Palestra Ginnastica Ferrara, una per ogni categoria
Rubriche
Il 118 scende in piazza per la rianimazione cardiopolmonare
Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti
Corsi di automazione industriale: una guida alle competenze chiave per i professionisti dell’Industria 4.0
Se si potesse osservare il cuore di una fabbrica moderna, si noterebbe un cambiamento profondo rispetto al passato. Il rumore assordante ha lasciato il posto a un ronzio sommesso e ordinato. Questa è la realtà dell'automazione industriale
Settant’anni di storia trasfusionale a Ferrara: evento celebrativo a Palazzo Diamanti
Venerdì 17 ottobre, presso il Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara (Palazzo Diamanti), la giornata celebrativa in occasione dei 70 anni del Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale (Sint) di Ferrara
Blog
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?