Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica
Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro
“In aula mancano rispetto e competenza, non accettiamo etichette ideologiche”
La consigliera Marchi ha suscitato diverse perplessità con il suo comportamento in Consiglio Comunale. Senza alcuna remora, si è espressa su ciò che gli altri consiglieri possono o non possono fare, arrivando a dichiarare che il consigliere della lista civica Caprini non avrebbe il diritto di giudicare
Primo piano
Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”
"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale
Ferrara cuore dell’uguaglianza di genere. Arriva WE Frame
Uguaglianza di genere: un tematica tanto imperitura nelle sue richieste di rivendicazione quanto profondamente attuale nella sua tragica mancanza. Ferrara ha deciso di dare voce al dibattito su questi temi grazie a “WE Frame: Collective Views for Equality”, il progetto finanziato dal’Unione Europea e coordinato dall’Università degli studi di Ferrara
“Il Terzo Settore non si tocca”: il Pd di Ferrara difende il cuore solidale della città
"Il Terzo Settore non è un mondo “altro”: è parte viva e pulsante della nostra comunità, che costruisce reti di solidarietà, cura e prossimità". È con queste parole che il Partito Democratico di Ferrara ribadisce la propria posizione contro la decisione dell’Amministrazione comunale di spostare la sede delle associazioni di volontariato
Mafia nigeriana. A dicembre l’appello bis
Tornerà (ancora una volta) in aula il processo al clan nigeriano dei Vikings/Arobaga. La data fissata è quella di martedì 16 dicembre, quando i membri del cult che regnava sulla Gad sfileranno nuovamente davanti ai giudici della Corte d'Appello di Bologna, chiamati a rivalutare l'aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati
Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri
Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri
Compra all’asta veicoli usati, ma lo sono troppo: scatta la denuncia
Aveva deciso di partecipare a un'asta per l'acquisto e la vendita autovetture, comprando due veicoli usati: una Fiat Punto e una Toyota Aigo. Tuttavia, quando le automobili furono scaricate dalla bisarca che le trasportava, rimase sorpreso: le condizioni dei mezzi a quattro ruote erano molto diverse rispetto a quanto precedentemente era stato descritto all'interno delle schede tecniche che presentavano le vetture prima della loro vendita
Attentato Ranucci. Calvano (Pd): “Attacco alla libertà di stampa”
È quanto dichiara il Gruppo del Partito Democratico in Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, esprimendo piena solidarietà al giornalista Rai Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e alla redazione di Report
Sciopero igiene ambientale, “aderisce quasi la totalità dei lavoratori”
I sindacati (Fp Cgil - Fit Cisl – Uil Trasporti - Fiadel) rivendicano una "grande adesione per lo sciopero nazionale dell'igiene ambientale nelle strutture di Ferrara"
Altre notizie
Graduatorie definitive per Nidi e Scuole d’Infanzia comunali: pubblicati gli elenchi
Sono ufficialmente online, sul sito del Comune di Ferrara, le graduatorie definitive e le assegnazioni dei posti per Nidi, Spazi Bambini e Scuole dell'Infanzia comunali per l'anno educativo 2025-2026
Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica”, al via l’8ª edizione
Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica" (Ffcf) si prepara ad accogliere la sua VIII edizione. Il festival ha consolidato la sua identità e missione in modo chiaro e moderno
“Festa della Legalità Junior”, chiude con la partecipazione di 500 studenti
Si è chiusa la seconda edizione della Festa della Legalità Junior, che tra il parco Giordano Bruno e la Sala Estense, passando per il parco Coletta, ha richiamato da martedì a ieri 500 studenti di 8 scuole ferraresi
Nuovo murale “metafisico” al parco Giordano Bruno
Inaugurato in questi giorni il nuovo murales al Parco Giordano Bruno, un'opera realizzata dall'associazione Iceberg in collaborazione con Area Giovani
Lettere al direttore
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
ALTRE LETTERE
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“La lotta d’Ercole con Acheloo”. Al Verdi la produzione del Frescobaldi
Sabato 25 e domenica 26 ottobre all’Ex Teatro Verdi di Ferrara sarà rappresentato il divertimento drammatico di Agostino Steffani “La Lotta d’Ercole con Acheloo” raffinato esempio di melodramma barocco
Cantiere Morante. Incontri e dialoghi in avvicinamento al nuovo spettacolo del Nucleo
Con Cantiere Morante, Teatro Nucleo e Michele Pascarella, critico e studioso di teatro, propongono un ciclo di appuntamenti che, tra ottobre e novembre 2025, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra letteratura, teatro, musica e impegno civile
L’opera di Carlo Magri vince il concorso letterario internazionale “Cristina Campo“
La casa editrice ferrarese Edizioni La Carmelina vince il primo premio con il saggio intitolato “Ferrara, città e provincia nel cinema” di Carlo Magri, nel concorso letterario internazionale Cristina Campo 2025
Sport
Istituti Polesani Vis Rosa, è ko sul campo del Peperoncino Basket
Seconda giornata di Serie B femminile e secondo stop per la Istituti Polesani Vis Rosa, che si arrende sul parquet del PalaCapsor di Castello d’Argile contro le ragazze del Peperoncino Basket
Pallamano Ferrara alla prova da capolista
La terza partita del campionato di Serie B per la Pallamano Ferrara è programmata per sabato 18 ottobre alle 19.30 sul campo del Palaboschetto, accogliendo i bolognesi del San Lazzaro
Volley. Prima trasferta per la 4 Torri a Falconara
La prima trasferta stagionale della Cavallino 4 Torri è a Falconara. La squadra ferrarese sarà ospite domani pomeriggio (sabato 18 ottobre) della Pall. Sabini Castelferretti: inizio partita ore 18
Rubriche
Ausl, servizi nei distretti. Trenta professionisti dall’Umbria per un confronto
Anche quest’anno le Aziende Sanitarie ferraresi hanno accolto circa 30 professionisti della salute della Regione Umbria che stanno svolgendo il Corso di Formazione Pnrr per Manager e Middle manager del Ssn presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Oftalmopatia di Graves. Se ne discute a Cona
Sabato 18 ottobre, dalle 8:30 alle 13:10, si terrà presso l’Aula Magna dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara il convegno “Oftalmopatia di Graves: percorso multidisciplinare”
Arredamento domotico: quando la casa diventa intelligente
Ormai da diversi anni, la casa ha smesso di essere un semplice rifugio per trasformarsi in un ecosistema intelligente e interconnesso, capace non solo di rispondere ai nostri comandi, ma di anticipare i nostri bisogni
Blog
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...