Dopo l’ultimo raid, a novembre 2024, era finito in manette insieme al fratello e a un altro ragazzo per rapina aggravata ai danni di minore e portato in carcere, dove ora – dopo un periodo ai domiciliari – farà ritorno per scontare dieci anni e cinque mesi
Caso ‘imam’ a Portomaggiore. Cgil: “Ferma condanna, ma priorità assoluta all’integrazione”
L’intervento della Cgil di Ferrara dopo il servizio di Rete4: “Utilizzate espressioni sessiste e minorizzanti nei confronti delle donne. Dannoso però esacerbare toni, fermandosi alle esigenze di un servizio televisivo”
Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula
È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile – insieme ai propri genitori – via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento
Gianella (FdI): “Garantire un’equa distribuzione territoriale delle manifestazioni legate al Parco del Delta del Po”
La Regione garantisca un’equa distribuzione territoriale delle manifestazioni legate al Parco del Delta del Po. A chiederlo, in un’interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
Censimento permanente della popolazione: attivi sul territorio i rilevatori
Rilevatori sul territorio, per questa fase del Censimento permanente della Popolazione 2025
A Codigoro la pista di ghiaccio vero più grande della provincia
L’atmosfera del Natale calerà in anticipo sul territorio: sarà infatti Codigoro, il 29 novembre prossimo, ad accendere per primo la magia delle feste, con l’inaugurazione, nel parcheggio Spada, della Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio, la più grande della provincia
Ricostruzione post-sisma, il Cvr denuncia: “Almeno 100 milioni da recuperare”
Il Comitato Verifica Ricostruzione (Cvr) torna a puntare il dito contro la gestione dei fondi post-sisma in Emilia-Romagna, dopo aver analizzato il decreto regionale n. 390 del 30 luglio 2025, con cui la Regione certifica 6.722.982 euro di contributi revocati e da restituire
Ro Ferrarese: Aree Interne al centro del dibattito
Incontro del 13 novembre a Ro Ferrarese presso il Centro civico, sulle Aree Interne, molto proficuo e partecipato. I presenti erano attenti a quanto i relatori spiegavano e interessati poi a fare proposte







