In sei contro uno, lo avrebbero aggredito e picchiato. È quello che sarebbero stato costretto a subire un 37enne di nazionalità pakistana (assistito dall’avvocato Alessandro D’Agostino) per mano di sei connazionali – tutti uomini tra i 31 e i 55 anni – oggi finiti a processo
L’Assemblea legislativa: “Valorizzare i capanni da pesca”
“I capanni da pesca dell’Emilia-Romagna diventino volano per la valorizzazione di un territorio naturale caratterizzato da biodiversità e storicità”. L’Assemblea legislativa approva la risoluzione a tutela di questi presidi storici di pesca
Approfondimento geologici-geotecnici per la riqualificazione di via Farini
La riqualificazione di via Farini, a Pilastri, è una priorità. Ne è convinta l’Amministrazione, che ha deciso di procedere con gli approfondimenti geologici e geotecnici necessari per arrivare al cantiere effettivo
Cento. Crescono presenze e si consolidano ingressi nei luoghi culturali
Cento si conferma positivamente nelle presenze turistiche della provincia di Ferrara nel 2025. Lo dicono i dati regionali, che collocano Cento tra le pochissime realtà in crescita rispetto all’anno precedente
Il sindaco visita il cantiere di piazza Aldo Moro per visionare l’avanzamento dei lavori
Il bilancio tracciato dal sindaco di Bondeno, Simone Saletti, nel sopralluogo condotto presso il cantiere in corso di piazza Aldo Moro (giardini di Cioch)
“Degrado con vista campanile”: l’abbandono nel cuore di Copparo
“Decoro urbano, sicurezza e incolumità sembrano non essere considerati una priorità dell’attuale Amministrazione”: è una denuncia netta e circostanziata quella che emerge dall’intervento della consigliera comunale del Partito Democratico Angela Cenacchi
Iniziativa a “La Florida” per favorire il benessere, l’integrazione e la partecipazione attiva dei giovani
Legli spazi de “La Florida” verranno organizzate una serie di attività ludico-relazionali condivise, che coinvolgeranno sia i ragazzi del progetto “Strade”, sia del “Progetto Adolescenti del Comune di Cento”, assieme ad alcuni giovani di “Spazio 29”
Il JukeBoox lascia la biblioteca “Meletti” dopo un mese di attività
Ha terminato la propria presenza all’interno della Biblioteca Comunale “L. Meletti” il JukeBoox, lo strumento analogico in grado di far ascoltare a bambini e ragazzi audiostorie lette da doppiatori professionisti e non solo