Da Comacchio, sì, proprio da qui, può partire un segnale nuovo, un laboratorio di futuro. Abbiamo un patrimonio naturale e urbano straordinario, luoghi che sembrano nati per ospitare mostre, laboratori, residenze artistiche, percorsi di formazione
Alfredo De Filippis vince il premio Folco Quilici
Un meritato successo per Alfredo De Filippis, che si è aggiudicato il prestigioso Premio del Pubblico al concorso per cortometraggi “Folco Quilici 2025 – La natura chiama l’uomo: paesaggio, acqua e ambiente”, con l’opera “L’anemia venuta dal mare”
Zirobop in “360° jazz” allo Spirito di Vigarano Mainarda
Il prossimo evento di Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025 – venerdì 24 ottobre allo Spirito di Vigarano Mainarda – vedrà sul palco il quartetto di Enzo Zirilli, ZiroBop, che si esibirà nel concerto 360° jazz
Il 118 scende in piazza, Ferrara e la provincia unite “per salvare una vita”
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Centro Nuoto Copparo: “In un momento difficile, la vostra vicinanza è la nostra forza”
Un messaggio di gratitudine, ma anche di commozione e speranza, arriva dal Centro Nuoto Copparo, realtà storica dello sport locale oggi alle prese con gravi difficoltà gestionali e prospettive ancora incerte
Crolla un altro bilancione a Comacchio, Farinelli (Pd): “Chi doveva segnalare? E chi pagherà?”
“Chi doveva segnalare? E soprattutto: chi pagherà?”. È la domanda che, secondo Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, oggi si pongono in molti dopo il crollo dell’ennesimo bilancione, avvenuto proprio all’ingresso del porto
Fabio Mini presenta “La Nato in guerra. Dal patto di difesa alla frenesia bellica”
“Venerdì Letterari al Belriguardo. L’altra faccia degli eventi”, il ciclo di incontri in programma al Castello del Belriguardo di Voghiera, propone un incontro con Fabio Mini che venerdì 24 ottobre presenta il proprio libro “La Nato in guerra. Dal patto di difesa alla frenesia bellica”
L’omaggio del Club del Libro a Stefano Benni e al suo Bar Sport
La biblioteca comunale Giorgio Bassani omaggia Stefano Benni e il suo “Bar Sport” con un appuntamento speciale del Club del Libro, che avrà luogo lunedì 20 ottobre al Palazzo del Vescovo