Cronaca |
Primo Piano L’invettiva episcopale contro il popolo della ‘movida’ estense è diventato il fulcro attorno al quale ruotano interventi di uomini di cultura, politici, imprenditori, normali cittadini. Ma esiste davvero un problema di ordine pubblico o si sta discutendo di nulla?
Cronaca Oggi in Duomo, alle ore 11.30, una messa presieduta da monsignor Luigi Negri. Per il vescovo di Ferrara-Comacchio l'occasione di tornare sul 'postribolo'
Politica |
Primo Piano Particolarmente “scatenati” i commenti dei relatori sulle recenti affermazioni di mons. Luigi Negri su “postribolo” e orge davanti al duomo che hanno infuocato il dibattitto dell’opinione pubblica ferrarese in questi giorni estivi
Cronaca |
Primo Piano La polemica suscitata dalle frasi del vescovo Luigi Negri sul famigerato “postribolo a cielo” vede ormai la città spaccata in due blocchi sempre più compatti pro o contro la “movida” in centro storico, se non addirittura pro o contro la chiesa. Nel frattempo si respira una certa preoccupazione tra i gestori
Cronaca |
Primo Piano Tutti sul sagrato del duomo "per dimostrare a Monsignor Negri quanto si sbagli sul conto dei giovani e universitari". Arriva da destra, e per la precisione dal movimento Azione Universitaria di Ferrara, l'idea di organizzare per il prossimo mercoledì sera una "Postribolo Night" davanti alla cattedrale di Ferrara
Cronaca |
Primo Piano Dopo il “postribolo” il vescovo di Ferrara, nel giustificare il termine usato, rincara la dose. E descrive orge e scene di empietà davanti al duomo. In un’intervista Luigi Negri racconta di visioni da sabbah delle streghe proprio sotto le sue finestre
Lettere al Direttore Si è aperto un dibattito sui giovani a Ferrara, ben venga ! Guardiamo la sostanza, perché la forma lascia a desiderare: di postriboli in Italia ce ne sono ben altri e di ben più alto livello, è della vita dei nostri giovani che si discute e nulla è più importante. Se questa è la sostanza […]
Cronaca |
Primo Piano Non tardano ad arrivare le reazioni alle dichiarazioni del vescovo Luigi Negri, che aveva definito le serate studentesche in piazza “un postribolo a cielo aperto” con accuse alle “generazioni adulte” e alle istituzioni che “consentono a centinaia o migliaia di giovani di bruciare la loro vita"
Cronaca |
Primo Piano A cento giorni dal suo insediamento l’arcivescovo Luigi Negri traccia un primo bilancio del suo episcopato ferrarese e traccia le linee che la diocesi dovrà seguire nel futuro prossimo tra 'interventismo' e 'proibizionismo'