Argenta
7 Ottobre 2020
Drammatico incidente sulla Sp10 in località Molino. L'automobilista è rimasto incastrato tra le lamiere

Auto si schianta contro una mietitrebbia, grave un 64enne di Filo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni dopo, in 300 a camminare con Aldro

Un ritmo costante si diffonde tra i viali alberati di Ferrara. Sono le casse di un dj a bordo di un tuktuk a pedali a guidare i passi del corteo che ieri ha ricordato Federico Aldrovandi, a vent'anni dalla sua morte. Una sound parade, una festa collettiva come l'ha definita il Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 che l'ha organizzata, pensata per celebrare quello che sarebbe stato il suo 38esimo compleanno

Un minuto di silenzio per ricordare Borsellino

Alle 16.58 in punto, sotto il Volto del Cavallo a Ferrara, il gruppo locale di Agende Rosse ha osservato un minuto di silenzio per ricordare Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, morti in via D'Amelio

Molino. Schianto auto-mietitrebbia in località Molino, poco distante dalle fabbriche di ceramiche e laterizi. Gravemente ferito un 64enne automobilista del posto.

E’ successo sulla Sp10, la strada provinciale che in quel tratto prende il nome di Maria Margotti, la mondina filese uccisa nel 1949, a Marmorta di Molinella, nel corso di uno sciopero bracciantile indetto dai sindacati contro il fenomeno del crumirismo di quel tempo. L’incidente è avvenuto intorno alle 18, di mercoledì 7 ottobre. A quell’ora un 64enne, del posto, tornava a casa a Filo, dove abita. Veniva da Longastrino, dopo aver fatto visita al figlio. Ma per cause ancora al vaglio dei carabinieri e della polizia locale dell’Unione Valli e Delizie, che hanno rilevato il caso ed effettuato il servizio viabilità, la sua vettura, una Nissan Qahsqai, ha sbattuto con la fiancata sinistra, lato guida, contro l’avantreno di una mietitrebbia che procedeva in senso opposto di marcia.

Ancora non è dunque ben chiara l’esatta dinamica del sinistro. Pare comunque che il conducente della macchina sia stato abbagliato dai raggi del sole, che gli avrebbero occultato la visibilità, tanto da invadere, anche se in minima parte, l’altra carreggiata. Ma si tratta ancora di una ipotesi, una materia che è comunque al centro delle indagini degli inquirenti.

Di certo c’è che il fatto è successo in un percorso sinuoso, non molto largo, stretto tra due guard-rail, già teatro di altri fuoristrada e scontri, frontali e non, anche mortali. Ingredienti insomma che renderebbero difficoltoso l’incrocio di due veicoli in transito, soprattutto se uno dei due è di dimensioni “extra large”, come nella fattispecie.

A bordo della mietitrebbia, che sembra fosse regolarmente autorizzata, scortata e segnalata per circolare lungo quel tragitto, viaggiavano due persone, di cui una al volante, rimaste entrambe praticamente illese. Al termine dei lavori stavano riportando il mezzo nella rimessa di un’azienda contoterzista. Ad avere la peggio è stato l’automobilista, rimasto seriamente ferito e incastrato tra le lamiere dell’abitacolo. Tanto che per liberarlo c’è voluto l’intervento dell’equipe medica del 118, che ha poi trasportato in ambulanza il paziente all’ospedale Sant’Anna di Cona con un codice di gravità rosso, e dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Portomaggiore, che hanno anche messo in sicurezza il sito. Nel mentre l’elisoccorso, alzatosi in volo da Ravenna, è rientrato alla base.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com