Hub Urbano. Pedriali (Ascom): “Davvero una buona notizia”
"L'approvazione dell'hub Urbano a Cento da parte della Regione è davvero una buona notizia". A dirlo è Silvia Pedriali, presidente della delegazione Confcommercio nella città del Guercino
"L'approvazione dell'hub Urbano a Cento da parte della Regione è davvero una buona notizia". A dirlo è Silvia Pedriali, presidente della delegazione Confcommercio nella città del Guercino
l progetto "Cento Volte Bella", proposto dal Comune, è stato ufficialmente inserito nella lista regionale degli Hub Urbani e di Prossimità, i progetti di rigenerazione economica, sociale e urbana che la Regione Emilia-Romagna ha scelto di sostenere attraverso specifici bandi di finanziamento
Per consentire il completamento dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione, lungo la strada statale 468 di “Correggio”, Anas S.p.a. ha programmato le successive fasi dei lavori di riqualificazione della sede stradale
Nell’ambito della riqualificazione del Ponte Alto in via Bondenese (Strada Provinciale 13) a Casumaro, frazione di Cento, in corrispondenza con la via Ponticelli, il Gruppo Hera ha programmato un intervento per la risoluzione di un’interferenza idrica con il cantiere di rifacimento del ponte
"A seguito della chiusura definitiva del Punto Nascite, ogni tipologia di visita ostetrica, anche durante tutta la gravidanza, può essere eseguita solo se programmata in un Ambulatorio divisionale, al Consultorio o in libera professione. Tutto questo, naturalmente, in giorni feriali e in orario di visita"
Cento. La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo/esecutivo di un primo stralcio funzionale delle opere di manutenzione straordinaria dell’impianto elettrico del velodromo dello stadio ‘Loris Bulgarelli’ di Cento, per un importo complessivo pari a 65mila euro.
Negli ultimi mesi il ‘Bulgarelli’ è stato oggetto di gravi malfunzionamenti agli impianti elettrici: sono stati affidati alcuni lavori di manutenzione straordinaria urgente, per 17mila euro, per evitare il ripetersi di guasti che potessero pregiudicare lo svolgersi delle normali attività sportive. Ora, al fine di dare una risposta più globale alle problematiche riscontrate, si è proceduto con l’affidamento del redazione progetto di fattibilità tecnico economica complessiva dell’intero impianto, per cui sono previsti tre stralci, la redazione appunto del progetto definitivo/esecutivo di un primo stralcio funzionale del rifacimento dell’impianto del velodromo, considerato il più urgente tra gli interventi necessari, oltre alla direzione lavori delle opere contenute nel primo stralcio, il coordinamento alla sicurezza in progettazione e l’esecuzione delle opere progettate, la redazione di esame del progetto da presentare al Comando Provinciale dei Vvf di Ferrara.
Il primo step relativo al velodromo contempla il rifacimento dell’impianto di illuminazione, così da renderlo idoneo ai campionati regionali, con nuove luci anche sulla lunghezza della pista, oltre alla sostituzione dei corpi illuminanti e alla messa in sicurezza dei pali. Sono previsti inoltre nel secondo step la sistemazione delle luci di emergenza e l’adeguamento dell’impianto elettrico del sotto tribuna per altri 30mila euro e nel terzo la sistemazione delle torri faro per 160mila euro.
«Per quanto riguarda il velodromo l’intervento sarà completato con il rifacimento totale della pavimentazione della pista – spiega il sindaco Fabrizio Toselli -. Un intervento che non è stato possibile realizzare nei tempi previsti in quanto le risorse sono state impiegate in emergenza per la la messa in sicurezza del Ponte Nuovo. Tali risorse rientreranno con i primi mesi dell’anno, con la restituzione della propria quota da parte di Città Metropolitana, dal momento che il Comune di Cento aveva anticipato l’intera somma. Era un impegno preso in campagna elettorale e con la società che gestisce la struttura e che ora cominciamo ad attuare in modo concreto».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com