Eventi e cultura
13 Novembre 2017
Tra ologrammi e scienziati virtuali i prototipi del laboratorio multidisciplinare restituiscono un contenitore completamente rinnovato

Il Museo di Storia Naturale ripensato e trasformato da Museomix

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Mazzette alla Motorizzazione. Trentotto scelgono l’abbreviato

Di nuovo in aula il processo per le presunte mazzette alla Motorizzazione Civile di Ferrara, scoperte dalla maxi-inchiesta Ghost Inspections grazie al lavoro degli uomini della Guardia di Finanza e della Polizia Stradale, dietro il coordinamento del pm Andrea Maggioni, titolare del fascicolo di indagine, che ha chiesto il rinvio a giudizio di 74 persone

Al via i lavori del nuovo asilo nido a Quartesana

Posata la prima pietra del futuro asilo nido di Quartesana. Si tratta di un nuovo spazio nella frazione di Ferrara, in via Tono Zancanaro, che sarà dedicato all'educazione e alla cura della prima infanzia

di Silvia Franzoni

È il giorno della verità al Museo di Storia Naturale di Ferrara. Dopo l’invasione creativa di Museomix, il format che trasforma sale e corridoi in un laboratorio pluridisciplinare, esperti e professionisti sono pronti a presentare i loro prototipi. Museomix, nato in Francia nel 2013, funziona proprio così: i musei ospitanti – 13 in questa edizione, 3 in Italia – aprono le porte a studiosi e appassionati per tre giorni, durante i quali i creativi dovranno ripensare alla fruizione del museo stesso.

Così è successo l’anno scorso al Museo del Risorgimento e della Resistenza, così è successo quest’anno al Civico di Storia Naturale: le sale hanno cambiato veste, si sono riempite di impronte, di codici, di ologrammi, di rocce parlanti. “Sono stati tre giorni di lavoro intensissimi per i ragazzi, ma sono contentissimo, hanno avuto la capacità di ripensare concetti complessi rendendoli semplici”, ci spiega il direttore del museo, Stefano Mazzotti. “Mi piacciono molto i prototipi, tutte le idee sono valide e con alcuni piccoli accorgimenti potranno essere riproposte”, continua mentre tra i piani del Museo è un continuo via vai.

Il primo giorno è per l’ideazione, il secondo per la realizzazione. Il terzo? Per il pubblico. Nel solo pomeriggio di domenica di visitatori se ne sono contati 300.  “Il Museo non è un corpo chiuso, il valore dell’intera iniziativa è questo: parlare di scienza ed essere di stimolo a tutti”. E a parlare con il pubblico ci pensano i prototipi dei museomixer. Tre giorni di lavoro hanno permesso infatti di dare forma a tre soluzioni che rispondono – o provano a rispondere – a criticità emerse ed espresse nei ‘terreni di gioco’. Così c’è chi ha ripensato alle modalità di fruizione, di coinvolgimento del pubblico, di valorizzazione delle collezioni. Tre idee in carne ed ossa pronte per il test con il pubblico.

Al primo piano, ad esempio, avvicinando gli occhi a una scatola nera, si scopre un orso che cammina, o una medusa fluttuante. Gli ologrammi rapiscono grandi e piccini, il suono di un picchio e di un gufo suona davanti al diorama del bosco della Panfilia e i più curiosi mettono mano alle rocce attivando un video che mostra immagini al microscopio del campione. Vista, udito e tatto in un percorso amplificato: “Dove c’è interazione con una macchina, il successo è grandissimo – ci spiega la museomixer Imma Molino – i visitatori credono che siano soluzioni già del Museo e non solo prototipi temporanei”.

Una equipe ha invece rispolverato il modo in cui si parla di scienza. I più piccoli sono accolti da Linneo in persona – sì, Museomix ha anche un attore – pronto a classificarvi e immergervi in una visita molto speciale, in cui a farvi da guida sono gli scienziati stessi. Al visitatore basta la curiosità e uno smartphone, anche se il QRCode ha sempre bisogno di una introduzione. “I più piccoli invece sono subito coinvolti, corrono a cercare le etichette che abbiamo nascosto tra le teche”, racconta Violetta Pouedras, muesomixer trevigiana.

Ma il Museo è anche quello che non vediamo. Il palazzo di via De Pisis ha depositi chiusi al pubblico. E questo è un problema di molti musei, che nascondono molto più di quello che mostrano. Così nasce #saicosatiperdi, l’hashtag che guida i più piccoli tra le impronte di uccelli che non vedranno mai e i più grandi tra le domande ad indagare le questioni che causano l’interdizione del pubblico ai depositi. “Il nostro progetto non ha mostrato nulla, ha il merito di aver acceso una lampadina ed è una soluzione di cui potrebbero usufruire molti musei con le stesse criticità”, sostiene la designer Serena Saponaro, a Museomix per il secondo anno consecutivo.

Ma Museomix non finisce oggi. Per l’intera prossima settimana i prototipi resteranno a disposizione dei curiosi proprio tra le sale e i corridoi del Museo. E ci torneranno anche dopo, forse rimodulati, perché hanno conquistato tutti, dentro e fuori il Museo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com