Basket, Adamant nel Girone B: le avversarie
Ferrara ritorna sul palcoscenico cestistico nazionale e, in attesa del calendario ufficiale il prossimo 31 luglio, la Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficializzato i due gironi della Serie B 2025-2026
Ferrara ritorna sul palcoscenico cestistico nazionale e, in attesa del calendario ufficiale il prossimo 31 luglio, la Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficializzato i due gironi della Serie B 2025-2026
"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza
E' conto alla rovescia per la prima edizione del Ferrara Sport Festival che occuperà piazze, parchi e strutture sportive per una quattro giorni no-stop di convegni, tornei, esibizioni spettacolari e attività sportive che animeranno tutta la città e dintorni, dal 25 al 28 settembre 2025
Un ritorno e un volto nuovo: Mattia Campi e Giorgio Seravalli sono pronti a indossare i colori biancazzurri nella prossima stagione, andando a rinforzare lo staff tecnico della Bondi Vis 2008 dopo l'esperienza con la Scuola Basket Ferrara
Sono stati ricevuti in residenza municipale questa mattina, venerdì 18 luglio 2025 dall'assessore comunale allo Sport Francesco Carità, i giovani atleti della Spal Under 16 guidati da Eros Schiavon che hanno conquistato lo Scudetto di categoria lo scorso 16 giugno
E’ andata in archivio la 3° giornata della seconda fase del torneo di calcio a 5 Opes. Nei gironi Silver si registra la goleada del Bierfliz, bene anche Hanami e J. Nicholas, mentre The Lab batte il Cappellaio Matto ed è capolista solitaria. Nel girone unico il Bar Abba non molla e la classifica è spaccata in due. Infine, in Superlega, c’è il Bar Piave da solo in testa con Catozzi, Corsico e San Pio ad inseguire. Ecco tutti i risultati e le recensioni delle partite.
Nel Girone Gold 1 va a The Lab la supersfida al vertice contro la Pizzeria il Cappellaio Matto/Wooden: partenza sprint per i ragazzi di mister Sgargetta che si portano sul 4-0; ad inizio ripresa con una buona reazione il Cappellaio Matto torna sul 2-4, ma Corticelli, Virgili e Zamboni operano un altro break, 7-2 The Lab. Non basta l’orgoglio al Wooden che nel finale rende meno amara la sconfitta chiudendo sul -2, 5-7 con la tripletta di Sandro Menarbin. Con questo successo The Lab rimane l’unica squadra a punteggio pieno con 3 successi, in realtà, anche il Bar Anna, in virtù del 6-0 alla Tabaccheria Malborghetto con tripletta di Savonitto, è a punteggio pieno ma a 6 punti avendo già osservato il turno di riposo.
Pronto riscatto del Circolo Marinai in Coperta che, dopo la sconfitta con la Pizzeria il Cappellaio Matto, vince quello che poteva essere considerato uno spareggio serie A contro i Malboys, i quali erano in testa a punteggio pieno dopo 2 gare. I Malboys reggono fino al 5′ del secondo tempo quando Manisi impatta sul 3-3, poi i Marinai prendono in mano la gara e chiudono 11-3 con tripletta di Nigrisoli e doppiette di Sisti, Mantovani e Bersanetti. Timbrano il primo punto pareggiando lo scontro diretto, La Tua Bottega e Agriturismo Cà Laura. La Tua Bottega mette in mostra una migliore manovra, si porta sul 3-0 e sul 4-1 con la doppietta di Compagnone e le reti di Carpanelli e Sarti. Sembra tutto facile per i ragazzi di mister Garutti che hanno il demerito, però, di non chiudere la gara e di lasciare in vita l’Agriturismo Cà Laura che va al riposo sul 3-4. Nella ripresa Catozzi timbra la tripletta personale segnando anche la rete del 4-4 con una deviazione sotto misura. La Tua Bottega le prova tutte, ma Casanova non si fa sorprendere e respinge tutti i tentativi degli avanti avversari, il finale è 4-4.
Nel Girone Gold 2 successi agevoli per le capolista Sea Officina, 12-2 alla Rubbo&Raso con pokerissimo di bomber Azzi e dell’Asso di Cuori A, 13-4 al Traslochi Gristina con triplette di Carrà, Ferraresi e Natali; doppietta di Monelli per il Gristina. Gara di tutt’altro andamento tra Dac Futsal e Amici di Gigi/Orsatti Group: vantaggio Dac con Daniele Guerriero, poi l’Orsatti si porta sul 2-1 con le reti di Fabbri e Squarzoni; la doppietta ancora di Guerriero e la rete di Mariani ribalta di nuovo il risultato, 4-2 Dac, ma ancora Fabbri realizza una doppietta con la quale si chiude il primo tempo sul 4-4. Nella ripresa la gara fila via liscia, si segnala una “paratona” di Mainardi su Contestabile presentatosi a tu tu per tu con il portiere del Dac e un clamoroso palo di Curci del Dac a portiere battuto. A 7′ dalla fine Contestabile si prende la rivincita su Mainardi trafiggendolo con una “punternata” che vale il 5-4 per l’Orsatti. Il Dac si riversa nella metà campo avversaria e il pareggio arriva a 3 secondi dalla sirena con una girata, manco a dirlo, del solito Guerriero che fissa il risultato sul 5-5. Torna al successo il Wilson’s Pub che strappa un 3-2 contro l’Autoscuola Bianchi. Vantaggio di Bartolini su assist di Marchetti, pareggio di Nicoletti, poi lo stesso Marchetti sfrutta due assist di Zanardi per portare il Wilson’s Pub sul 3-1. La rete di Tagliati del 2-3 e l’espulsione proprio di Marchetti del Wilson, rendono la partita vibrante fino all’ultimo secondo.
Nel Girone Silver 1 si mantiene a punteggio pieno il J. Nicholas che supera indenne anche l’ostacolo Brakeless: pokerissimo di uno scatenato Venturoli e tripletta di Pengue nel 10-5 finale, per il Brakeless tripletta di Zaccarelli. Rimangono a punteggio pieno, ma a quota 6, per aver già osservato il turno di riposo, i Chiattoni che faticano non poco per avere ragione del San Pio. Vantaggio a firma Depergola, pareggio di Boschiero per il San Pio, allungo con le reti di Mele e D’Angelo, accorcia le distane Pozzati per il definitivo 3-2 per i Chiattoni. Salgono a quota 6 punti al 2° posto anche il Bar Asso di Cuori B che, con un primo tempo perfetto, chiuso sul 6-0, sconfigge 8-3 la Trattoria al Curvone, 5 reti per Inglesetti e l’Osteria i Bassotti che, grazie alla tripletta del solito Voltani, supera, 6-4, la Piadineria da Massimo.
Nel Girone Silver 2 l’Hanami rimane da sola in vetta in virtù del successo sull’Hurly Burly. Partita molto bella con l’Hanami che tenta a più riprese la fuga e l’Hurly Burly che rintuzza tutti i tentativi degli avversari. L’Hurly Burly resiste fino al 5-5 grazie al poker di un incontenibile Tugnoli che timbra anche un fantastico gol al volo su una palla proveniente dalle retrovie da posizione quasi impossibile. Negli ultimi 10 minuti l’Hanami prende il sopravvento, dopo il poker di Giuseppe Guerriero arrivano le doppiette di Cariani e Gravina che suggellano il 9-5 finale. Perde terreno il Kirin che, a dirla tutta, strappa un pari a fatica contro un ottimo Main Street che conduce per tutta la gara: 1-0, 3-1, 5-3 e 6-5 grazie a Pesci, autore di un poker, oltre alla rete di apertura di Turati e a quella del 6-5 di Zogno, ma è Sisti a meno di 1′ dalla fine ad evitare la sconfitta al Kirin; alla fine doppietta per Sisti, tripletta di Rossi e rete di Rizzo nel 6-6 conclusivo.
Secondo successo consecutivo per il Futsal Frimar che supera il Centro Posturale Dr. Mazzacurati in virtù delle reti, nell’ordine, di Nigrisoli, Tumidei e Dell’Atti, ma il grosso del merito va a Davì, portiere del Frimar che erige un muro davanti alla sua porta conservandola immacolata, 3-0 il finale. Successo largo dell’Antica Osteria delle Volte, 10-2 al Panchester United: triplette di Bono e Vacchi, di Bonora la doppietta del Panchester. Il Bierfilz sconfigge il Krifi: buona partenza del Krifi che si porta sul 2-0 con le reti di Fiorindo e Tartari; il Bierfilz reagisce con veemenza e aggiusta le cose già nel primo tempo, chiuso sul 6-3. A fine gara il Bierfilz prevale con il punteggio di 12-5: cinque reti di Coledan, poker di Camozzi e doppietta di Nacarlo per il Bierfilz, nel Krifi 4 reti di Tartari.
Giocata l’11° giornata del Girone Unico vince ancora il Digita che soffre contro un ottimo Bruni Sport: il primo tempo si chiude con il Digita avanti 2-1 con la doppietta di Mantovani e la rete di Zamboni; i primi 10 minuti del secondo tempo fanno registrare occasioni in serie per il Bruni Sport che sbaglia sempre il tiro, l’ultimo passaggio o si vede respingere tutti i palloni da un Rambaldi in forma strabiliante. Ancora una rete di Mantovani mette in discesa la partita per il Digita che va ancora a bersaglio con Bersanetti, doppietta, e Andrea Artioli per il 6-1 finale. Torna al successo il Magik Pizza/Autoscuola Milani che piega il Santa Fe con il punteggio di 10-6. Il Santa Fe, come settimana scorsa contro il Ristorantino Cibò, vende cara la pelle (Leo e compagni sono stati avanti anche 3-2). Tripletta di Da Ronche e doppiette di Alushi e Sirenko; nel Santa Fe poker del solito Valentino, vice capocannoniere del girone e doppietta di Ferrara.
Vincono anche le altre prime della classe: Bar Abba, Ristorantino Cibò e Monkey Beer, rispettivamente 2°, 3° e 4° forza del campionato e scavano così un solco tra le prime 5 e le altre 8 formazioni. Il Bar Abba soffre un tempo contro un’ottima Piadineria Crudo e Fontina, la prima frazione si chiude 2-2 con la doppietta di Bartolini del Bar Abba e le reti di Venturoli e Fortini per la Piadineria. Nella ripresa Tagliaferri e Civolani allungano per il Bar Abba, ancora Venturoli accorcia le distanze sul 3-4, ma ancora Civolani, Grazzi e Bartolini suggellano la vittoria del Bar Abba, 7-3. Si riappropria del 3° posto il Ristorantino Cibò che con un gran primo tempo, chiuso sul 6-1, supera il Maracaibo, soliti protagonisti: Maraschio autore di 5 reti e Ramadan a referto con una doppietta e 4 assist.
Anche al Monkey Beer serve un tempo per aver ragione del Manservigi: la prima frazione si chiude sull’1-1 con le reti di Pozzato e Munerati; i primi 5 minuti della ripresa sono fatali al Manservigi, infatti, ancora Pozzato con una doppietta e Bono portano il Monkey sul 4-1, Sardi riaccende le speranze per il Manservigi, ma Forte le stronca sul nascere, finisce 5-2 Monkey. In coda bella gara tra Benvic e Semplicioni che non poteva altro che finire in parità, visto l’equilibrio in campo. Doppio vantaggio iniziale Benvic con Masetti e Mazzacurati; Garuti accorcia per i Semplicioni; ancora Mazzacurati, con un tiro deviato, riallunga per il Benvic, ma Balleri con 2 gol in fotocopia da destra ad incrociare riporta la gara in parità sul 3-3. Guerrini firma il sorpasso Semplicioni; per il Benvic Masetti segna il 4-4 e Canella il gol del 5-4; nessuna delle due squadre merita la sconfitta e Balleri, tripletta in totale per lui, firma la rete del definitivo 5-5.
In Superlega era in programma lo scontro al vertice, big match del 9° turno, tra la capolista San Pio Over e il Servizi Auto Catozzi. Protagonista della serata è il portiere del Servizi Auto Catozzi, Prota, che si rivela insuperabile per gli avanti del San Pio e così il tabellino diventa un monologo del Servizi Auto Catozzi che chiude il primo tempo sul 4-0 e la gara sul 7-1: tripletta di Basile, doppietta di Forastiere e reti di Marinaro (quella dell’1-0) e di Patronario (il 7-1 finale), di Tuffanelli la rete della bandiera del San Pio. Vince, ma rischia grosso, il Bar Piave United che si porta sul 6-2 contro la Siever con la doppietta di Polletta e le reti di Piva, Stefani, Vecchi e Verri, poi si rilassa e subisce le realizzazioni di Mantovani, Beltrami e Melli che portano la Siever ad un passo dall’incredibile rimonta, finisce 6-5 Bar Piave. Quanta fatica per il Corsico per aver ragione del rinato Pirani Nicola Materie Prime/Al Lavag: la prima frazione si chiude sul 3-3, ad inizio ripresa il Corsico si porta sul 5-3, ma entra Sivieri e con una doppietta riporta in parità la partita; tre grandi parate di Pappalardo tengono a galla il Pirani, ma nel finale il Corsico prevale 8-6. Pokerissimo di Rocca e decisivo nel finale il solito Guidetti, doppietta e 3 assist per lui.
Ora la classifica è accattivante: il Bar Piave si ritrova 1° con 21 punti ma senza aver ancora osservato il turno di riposo (Vecchi e compagni riposeranno tra 2 giornate, all’11°) e a quota 18 sono pronte per sferrare l’attacco San Pio, Corsico e Servizi Auto Catozzi. Un concretissimo e concentratissimo Partizan domina il Ristorante Le Querce: Zenzeri, Mizouni e soprattutto Alberti la fanno da padroni e disputano una gara super, addirittura 5 reti per Alberti, 3 di Mizouni; finisce 10-6, Santoiemma e Minotti timbrano una doppietta a testa per Le Querce. Scalano la classifica il Rossella Wine Bar che supera 7-1 le Rotule Rutilanti grazie alle doppiette di Bellinazzi, Lanzoni e Bisceglia e l’XI° Comandamento che piega 6-4 la Pasticceria Vogue al termine di una gara davvero emozionante. Uno scatenato Tieghi segna 3 gol uno dietro l’altro e porta l’XI° Comandamento sul 4-0 (di Contesabile l’altra segnatura); la Pasticceria Vogue non ci sta e ad inizio ripresa va sul 3-4 (reti di Pasquali, Sabie e Guidetti), allungo di Giacomo Braghiroli per l’XI°, il Vogue accorcia ancora le distanze, 4-5 con Negri, poi Zullo chiude il match, buone prove dei portieri Inglesetti per l’XI° Comandamento e Bonaguro per la Pasticceria Vogue. La Pasticceria Vogue dopo 4 vittorie nelle prime 4 gare disputate è giunta alla 4° sconfitta consecutiva, mentre l’XI° Comandamento è alla terza vittoria di fila dopo le 5 sconfitte iniziali.
A seguire i tabellini.
GIRONE GOLD 1 GIORNATA 3
MALBOYS 3: Manini 1, Poletti, Manisi 1, Cotti, Benini 1, Aguiari. All. Campanella
CIRCOLO MARINAI IN COPERTA 11: Novelli, Giammetta 1, L. Artioli 1, Mantovani 2, Bersanetti 2, Sisti 2, Zanconato, Nigrisoli 3. All. Basaglia
THE LAB 7: Baravelli, Fedozzi, Bussolari 1, Zamboni 2, Rizzo 2, Tartarini, Virgili 1, Corticelli 1. All. Sgargetta
PIZZERIA IL CAPPELLAIO MATTO/WOODEN 5: Canella, Colombari, Salicini, Bonazza 1, M. Menarbin 1, Baldo, S. Menarbin 3, Inglesetti. All. Gardinale
Ammoniti: Zamboni e Rizzo (The Lab); Baldo (Cappellaio Matto)
TABACCHERIA MALBORGHETTO 0: Pelati, Bendandi, A. Baroni 1, Adaim, Coppa, Benetti, F. Sandonati. All. F. Sandonati
BAR ANNA STYLA 6: La Torre, De Marchi, Marchingiglio, Crepaldi 1, Gargallo 1, Decillis, Savonitto 3, Russo 1. All. De Marchi
LA TUA BOTTEGA 4: Lavezzo, Compagno, Catozzo, Ranzani, Pastorelli, Sarti 1, Carpanelli 1, Compagnone 2. All. Garutti
AGRITURISMO CA’ LAURA 4: Casanova, Fogli, Falcone, Macale, Chiccoli, Rachita 1, Catozzi 3, Palazzo. All. Bianconi
Ammoniti: Lavezzo (La Tua Bottega)
Classifica: The Lab Futsal Team 9 punti, Bar Anna Styla* 6, Pizzeria il Cappellaio Matto/Wooden 6, Malboys 6, Circolo Marinai in Coperta 6, La Tua Bottega 1, Agriturismo Cà Laura 1, Tabaccheria Malborghetto* 0, Cabb* 0. (* osservato il turno di riposo)
GIRONE GOLD 2 GIORNATA 3
RUBBO&RASO 2: Baravelli, Perelli, Ferri, Rubbi 1, Deponti, Dell’Uomo, Rachita, Belli 1. All. Rubbi
SEA OFFICINA 12: Randoli, Zucchini 2, Sardi, G. Grandi 1, Pagnoni 1, Marchesi 1, O. Grandi 2, Azzi 5. All. Marchesi
WILSON’S PUB 3: Ghesini, Grillo, Bartolini 1, Zanardi, Marchetti 2, Massetti. All. Casaluce
AUTOSCUOLA BIANCHI 2: Farina, Tagliati 1, Guarnieri, Malagutti, Guerrini, Nicoletti 1. All. Bianchi
Ammoniti: Tagliati (Autoscuola Bianchi)
Espulsi: Marchetti (Wilson’s Pub)
DAC FUTSAL 5: Mainardi, Gardellini, Lolli, Vancini, Vittorini, Turra, Sorrenti, Mariani 1, Guerriero 4. All. Borsatti
ORSATTI GROUP/AMICI DI GIGI 5: Breda, Faccini, Trombetta, Contestabile 1, E. Squarzoni 1, Fabbri 3. All. Melloni
Ammoniti: Mariani (Dac Futsal)
TRASLOCHI GRISTINA 4: Cariani, Beccati, Ferrari 1, Monelli 2, Zucchini, Vuocolo, Occhi 1. All. Beccati
BAR ASSO DI CUORI A 13: Giacomo Gruppioni, Galasso, Ferraresi 3, Carrà 3, Caselli, Farina 3, Natali 3, Sheikh Oyaye 1. All. Carrà
Classifica: Bar Asso di Cuori A 9 punti, Sea Officina 9, Dac Futsal 4, Kinder Ferrara* 3, Wilson’s Pub* 3, Autoscuola Bianchi* 3, Traslochi Gristina 2, Orsatti Group/Amici di Gigi 1, Rubbo&Raso 0. (* osservato il turno di riposo)
GIRONE SILVER 1 GIORNATA 3
BRAKELESS 5: Bottoni, Paganelli, Artioli, Fedozzi, Fiore, Morselli, Natali 1, Zaccarelli 3, Russo 1, Argentesi. All. Morselli
J. NICHOLAS 10: Pizzoli, Cavicchi 1, Lombardi, Georgiev 1, Venturoli 5, Armanino, Pengue 3. All. Pengue
I CHIATTONI 3: Mancuso, Errico, Mele 1, Di Girolamo, Giuliani, D’Angelo 1, Depergola 1. All. Depergola
SAN PIO X 1972 2: Occhiali, Chiarini, Bizzarri, Tuffanelli, Furini, Pozzati 1, Boschiero 1, Pasquali. All. Tuffanelli
Ammoniti: Di Girolamo e Depergola (I Chiattoni); Tuffanelli (San Pio X)
OSTERIA I BASSOTTI 6: Becchetti, Borsi, Bartolini 1, Pirani, M. Perinelli 1, Canella, Ziosi, S. Perinelli, Voltani 3. All. Bartolini
PIADINERIA DA MASSIMO/GONFIABILI F.LLI FOLLONI 4: Asero, Marzola, Folloni, Pozzato 1, Innocenti, Callegari 3. All. Folloni
Ammoniti: Bartolini, Canella e S. Perinelli (Osteria i Bassotti); Marzola (Piadineria da Massimo/Gonfiabili F.lli Folloni)
TRATTORIA AL CURVONE 3: Lazzari, Guernieri, Bonora, Pavani 1, M. Fortini, Meneghini 1, Belletti, Baldetti 1, Curzola. All. Minarelli
BAR ASSO DI CUORI B 8: Giacomo Gruppioni, Rizzato, Franciosi, Magagna 1, Filippo Vitali 1, Gianmarco Gruppioni, Federico Vitali 1, Inglesetti 5. All. Gruppioni
Ammoniti: Guernieri, Pavani e Curzola (Trattoria al Curvone); Gianmarco Gruppioni e Inglesetti (Bar Asso di Cuori B)
Classifica: J. Nicholas 9 punti, I Chiattoni* 6, Osteria i Bassotti 6, Bar Asso di Cuori B 6, Brakeless 3, Piadineria da Massimo/Gonfiabili F.lli Folloni 3, Asini Bradi* 3, San Pio X* 0, Trattoria al Curvone 0. (* osservato il turno di riposo)
GIRONE SILVER 2 GIORNATA 3
KIRIN FERRARA 6: Ganzerla, Rizzo 1, Rossi 3, Sisti 2, Mourad, C. Scullin, Epifanio. All. Castelluzzo
MAIN STREET FERRARA 6: Gobbo, M. Turati, Bombonato, Grendene, F. Turati 1, Toffanin, Zogno 1, Pesci 4. All. Gobbo
Ammoniti: Epifanio (Kirin Ferrara); F. Turati (Main Street Ferrara)
Espulsi: Epifanio (Kirin Ferrara)
HANAMI FUTSAL 9: Mainardi, Vittorini 1, Lolli, M. Greco, Gravina 2, A. Greco, Cariani 2, G. Guerriero 4. All. Culmone
HURLY BURLY 5: Dolcetti, Zemolini, Paolazzi, Zamboni, Menatti 1, Tugnoli 4. All. Zemolini
KRIFI 5: Borghi, Bellino, Soldati, Fiorindo 1, Tartari 4, Corli. All. Borghi
BIERFILZ 12: Vanzini, Vicentini, Nacarlo 2, Cervi, Camozzi 4, Bagnolati 1, Coledan 5. All. Romano
ANTICA OSTERIE DELLE VOLTE/BAR MICKEY MOUSE 10: Nibale, Mantovani, Baldo 1, Lomurno 1, Sabir, Bono 3, Vacchi 3, Zenzeri 2. All. Andreotti
PANCHESTER UNITED 2: Lenzi, Panato, Soffritti, Sanità, Forni, Rizzo, Bonora 2, Sheikh Oyaye. All. Soffritti
Ammoniti: Soffritti e Forni (Panchester)
CENTRO POSTURALE DR. MAZZACURATI 0: Menabò, Ferrarini, Vaccari, Mazzacurati, Marrazzo, Carpanelli, Casu, Scarpante. All. Mazzacurati
FUTSAL FRIMAR 3: Davì, Tumidei 1, Poletti, Casetta, Dell’Atti 1, Ziosi, Sivieri, Nigrisoli 1. All. Sivieri
Ammoniti: Ziosi (Futsal Frimar)
Classifica: Hanami Futsal 9 punti, Kirin Ferrara 7, Bierfilz 6, Antica Osterie delle Volte/Bar Mickey Mouse 6, Futsal Frimar 6, Main Street Ferrara 4, Centro Posturale Dr. Mazzacurati 3, Hurly Burly 3, Panchester 0, Krifi 0.
GIRONE UNICO GIORNATA 11
BRUNI SPORT 1: V. Ziosi, Fiorini, D. Ziosi, A. Pirani, Girolimetto, Zamboni 1, Ferrari. All. D. Ziosi
DIGITA 6: Rambaldi, L. Artioli, Maisto, A. Artioli 1, Bersanetti 2, Zanconato, Mantovani 3. All. Basaglia
PIADINERIA CRUDO E FONTINA 3: Pizzoli, Ferrari, Venturoli 2, Armanino, Fortini, Pengue, Miculi. All. Venturoli
BAR ABBA 7: Gorgati, Badiale, Bartolini 3, Munerati, Grazzi 1, Civolani 2, Tagliaferri 1. All. Grazzi
Ammoniti: Bartolini (Bar Abba)
MAGIK PIZZA/AUTOFFICINA MILANI 10: Ratto, F. Boarini 1, Mocanu 1, Alushi 2, Desiderio 1, Sirenko 2, Da Ronche 3. All. Ratto
SANTA FE 6: Tagliani, Artioli, Leo, Leprini, Cavicchio, Valentino 4, Ferrara 2, Rovatti. All. Leo
RISTORANTINO CIBO’ 8: Diab, Caputo, Cherubini 1, Bononi, Meneguzzo, Maraschio 5, Ramadan 2. All. Ramadan
MARACAIBO 4: Botti, Zucchini 1, Deponti, Ronchi Stefanati 1, Caselli, Bucci 1, Primavera 1, Lobello. All. Colombo
Ammoniti: Cherubini (Ristorantino Cibò); Zucchini e Ronchi Stefanati (Maracaibo)
MONKEY BEER 5: Nibale, Rizzato, Bussolari, Contestabile, Bono 1, Pozzato 3, Vacchi, Forte 1. All. Benini
MANSERVIGI 2: Garbini, Sardi 1, Munerati 1, Collati, Rossi, Azzi, Tartarini. All. Collati
I SEMPLICIONI 5: Angelini, Faggioli, Grassilli, Balleri 3, Volpi, P. Garuti 1, Guerrini 1. All. Volpi
BENVIC EUROPE 5: Furini, Galetto, Mazzacurati 2, Bencivelli, Masetti 2, Canella 1, Lazzari, Bet. All. Galetto
Classifica: Digita 30 punti, Bar Abba 27, Ristorantino Cibò* 22, Magik Pizza 21, Monkey Beer 21, Euro Pizza 2 16, Manservigi 15, Maracaibo* 15, Piadineria Crudo e Fontina 10, Bruni Sport 6, I Semplicioni 4, Santa Fe 4, Benvic Europe 4. (* non ancora osservato il turno di riposo)
Classifica Marcatori: Ramadan (Ristorantino Cibò) 28 reti, Valentino (Santa Fe) 22, Tagliaferri (Bar Abba) 20, Sardi (Manservigi Srl) 16, Alushi (Magik Pizza) 16, Maraschio (Ristorantino Cibò) 16, Bosi (Bar Abba) 15, Armanino (Piadineria Crudo e Fontina) 15, Mantovani (Digita) 14, Bono (Monkey Beer) 13, Govoni (Maracaibo) 11, Ferrari (Bruni Sport) 11, Ferrara (Santa Fe) 11, Bersanetti (Digita) 11, Da Ronche (Magik Pizza) 11, Casu e Tenace (Euro Pizza 2) 10.
SUPERLEGA GIORNATA 9
SERVIZI AUTO CATOZZI 7: Prota, Marinaro 1, Patronario 1, Basile 3, Tucci, Forastiere 2. All. Marinaro
SAN PIO OVER 1: Occhiali, Chiarini, Bizzarri, Scabbia, Tuffanelli 1, Pozzati, Soriani, Dalan. All. Maccagnani
Ammoniti: Forastiere (Servizi Auto Catozzi); Bizzarri e Pozzati (San Pio Over)
BAR PIAVE UNITED 6: Bergami, Verri 1, Pasetti, Vecchi 1, Biondi, Stefani 1, Polletta 2, Piva 1. All. Vecchi
SIEVER 5: Pacella, Melli 1, Raffaele, Tumidei, Beltrami 1, Pizzirani 1, Mantovani 2. All. Beltrami
Ammoniti: Polletta e Verri (Bar Piave United)
PARTIZAN 10: Cavallari, Alberti 5, Volta 1, Piganti, Zenzeri 1, Mizouni 3. All. Cavallari
RISTORANTE LE QUERCE/GIGLIO 6: Veratti, Marchetti, Minotti 2, Alvisi, Catozzi, Santoiemma 2, Branchini 1, Tumiati 1. All. Catozzi
PIRANI NICOLA MATERIE PRIME 8: Pappalardo, Curcio 2, Giorgetti, Gnudi, Ranieri, Sivieri 2, Londra 2. All. Sivieri
CORSICO 6: Grossi, Buzzoni, Peccenini, Guidetti 2, Tonioli 1, Rocca 5. All. Guidetti
PASTICCERIA VOGUE 4: Bonaguro, Feliciani, Sabir 1, Pisapia, Pasquali 1, Guidetti 1, Negri 1, Collati. All. Andreotti
XI° COMANDAMENTO 6: Inglesetti, Cavicchi, Contestabile 1, Zullo 1, Giacomo Braghiroli 1, Tieghi 3. All. Melloni
ROSSELLA WINE BAR 7: Benati, Boscolo 1, Bellinazzi 2, M. Lanzoni, Gaetani, Bisceglia 2, D. Lanzoni 2. All. Bellinazzi
ROTULE RUTILANTI 1: Bassi, Totaro, Chiaromonte, Cavicchi 1, Martelli, Picci, Carità. All. Picci
Ammoniti: Gaetani e Bisceglia (Rossella Wine Bar); Picci (Rotule Rutilanti)
Classifica: Bar Piave United 21 punti, Servizi Auto Catozzi* 18, Corsico* 18, San Pio X Over* 18, Partizan 15, Pasticceria Vogue* 12, Spartak* 12, Rossella Wine Bar* 11, XI° Comandamento* 9, Ristorante Le Querce/Giglio 8, Rotule Rutilanti* 7, Siever 7, Pirani Nicola Materie Prime* 3. (*osservato turno di riposo)
Classifica Marcatori: Piva (Bar Piave United) 27 reti, Basile (Servizi Auto Catozzi) 25, Tonioli (Corsico) 21, Guidetti (Corsico) 17, Tuffanelli (San Pio X Over) 16, Lodi e Alberti (Partizan) 14, Bellonzi (Rossella Wine Bar) 13, Branchini (Ristorante Le Querce/Giglio) 13, Cavicchi (Rotule Rutilanti) 11, Polletta (Bar Piave United) 11, Mizouni (Partizan) 10, Gab. Braghiroli e Contestabile (XI° Comandamento) 9, Locci (Spartak) 9, Santoiemma (Ristorante Le Querce) 9, Forastiere (Servizi Auto Catozzi) 9, Londra (Pirani Nicola Materie Prime) 9.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com