Copparo
16 Settembre 2016
L'edizione di quest'anno sarà all'insegna della solidarietà e si terrà dal 23 al 26 settembre

Il Settembre copparese spegne 69 candeline

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Patrimonio Copparo chiude in utile

L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi

unnameddi Valentina Finotti

Copparo. La 69esima edizione del Settembre Copparese come ogni anno torna con tante nuove iniziative ed è all’insegna della solidarietà, infatti come dichiarato dal vicesindaco Martina Berneschi “ci sarà una serata dedicata al  terremoto che ha colpito il centro Italia dove tutto il ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite”. La manifestazione, che partirà il 23 settembre, animerà il paese fino al 26 settembre”.

Il vasto programma inizia venerdì 23 settembre con l’inaugurazione del Settembre copparese che si terrà alle 17.30 presso il palazzo comunale di via Roma. Alle 18 si darà inizio alla mostra di Lorenzo Bruciaferri esposta  nell’atrio comunale. Via Garibaldi sarà invece protagonista dalle 18.30 con le caricature artistiche di Lisa Capetta e la Mail Art, un laboratorio di cartoline. La musica animerà la piazzetta di palazzo comunale dalle 21 con Le Favole, tribute band dei Nomadi. In via Garibaldi dalle 21.30 ci sarà spazio anche per la moda con la sfilata organizzata da Bri calzature in collaborazione con  Foto Giò, Salone Vanity e Com.Art. La serata termina con un appuntamento speciale e del tutto nuovo, la Midnight walk e run che parte alle 24 dal palazzo comunale.

Sabato 24 si inizia già dal mattino alle 9 con due convegni per informare i genitori, che si terranno al teatro De Micheli. Dalle 14.30 alle 18 si potrà poi provare il tiro a segno nella sezione di via Po. Il raduno di scooter si terrà invece alle 17 in via Cavour. Anche nella giornata di sabato ci sarà posto le caricature di Lisa Capetta che sarà in via Garibaldi dalle 17.30. Meditazione e rilassamento saranno protagonisti in via Garibaldi con una presentazione del professor Renato Mazzonetto alle 18.30. Sempre alle 18.30 davanti alla Casa della salute si potrà ascoltare la musica della Young band di Voghenza. Sabato lo spazio comunale sarà invece lasciato alla Swingers orchestra. La serata conclude poi con la presentazione di borse e bijoux da parte della  tabaccheria la Rivincita e la Bottega dei sogni.

Anche il museo la Tratta sarà il protagonista del Settembre Copparese con il memoria Luca Vezzelli che si terrà domenica 25 dalle ore 7. Il calcio animerà il parco della Marina dalle 9.30 con la partita in onore degli amici scomparsi. Il tiro a segno domenica si svolgerà dalle 9.30 e alle 10.30 il Volley presenterà la stagione 2016/2017 presso la torre Estense. Alle 16.30 si terrà il laboratorio organizzato dal gruppo Archeologico ferrarese La bottega del vasaio e alle 17.30 ci sarà il concerto degli allievi della scuola di musica circolo Varos Zamboni. Come ha sottolineato l’assessore Paola Bertelli “domenica presso il palazzo comunale si terrà la presentazione del sito Vivi Copparo. Questo dimostra come le attività siano pienamente coinvolte nel Settembre copparese. La musica alle 21 sarà invece quella di Thomas Cheval che suonerà con la sua band. In via Garibaldi ci sarà alle 21 la seconda edizione della corsa con i tacchi che replica dopo il successo dello scorso anno.

Il Settembre Copparese termina lunedì 26 con una giornata ricca di eventi. La solidarietà sarà presente dalle 19 con le attività enogastronomiche che devolveranno parte del ricavato alla popolazione di Arquata del Tronto. La musica sarà quella dei Dia_Logo, tributo a Sting e ai Police. Alle 22.30 ci sarà la proiezione del cortometraggio di Pietro Malevoli ed infine si chiuderà con lo spettacolo pirotecnico. Un’edizione molto ricca che come spiega Sergio Guglielmini “è fatta in collaborazione con Com.Art che insieme a Proloco ritornano in fiera”. “Una festa -conclude il sindaco Nicola Rossi-, che significa molto e che dimostra come Copparo riesca a sfruttare al meglio i propri spazi per offrire ai cittadini e non serate di svago per tutti i gusti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com