di Anja Rossi
Ultimi preparativi per la Mille Miglia 2013, storica corsa automobilistica con la quale prenderanno il via 416 vetture selezionate tra le 620 richiedenti, percorrendo il tragitto Brescia- Ferrara, Ferrara-Roma e Roma-Brescia. “La leggenda passa da qui”. Infatti Ferrara è uno dei luoghi simbolo della Mille Miglia- ‘museo viaggiante unico al mondo’, come la definiva Enzo Ferrari – che fin dalla sua nascita nel 1927 ha sempre (tranne nel 1940) fatto visita alla città emiliana.
“Una leggenda che appartiene certamente alla storia e all’immagine della città; così Ferrara si impegna rinnovando la sua disponibilità” sostiene Tiziano Tagliani. Un’accoglienza che diventa anche logistica visto lo spostamento dei lavori urbanistici che dovevano iniziare in piazza Trento Trieste, spiega il sindaco. “È elemento di storia ma anche di economia” ribatte l’assessore provinciale al Turismo Davide Bellotti, che continua: “la passione per i motori si estende su tutta la nostra regione e Ferrara attrae con la Mille Miglia un interesse nazionale ed internazionale. È giusto lavorare e insistere in questo ambito per avere riscontri importanti” e, come aggiunge il vice presidente della Camera di commercio Corradino Merli “è un’iniziativa che può arricchire il portafoglio della città nel medio e lungo periodo”.
“Ferrara è una tradizione per la Mille Miglia, io ne ho fatte 21 e sono sempre passato per questa città che mi è rimasta nel cuore” spiega il presidente della 1000 Miglia srl Roberto Gaburri, riportando le sue esperienze personali come pilota. “Ma Ferrara non sarà solo il palcoscenico di questa manifestazione” sottolinea il vicesindaco Massimo Maisto. È infatti prevista una ricca serie di appuntamenti che coinvolgeranno il centro cittadino tra giovedì 16 e venerdì 17 maggio.
L’evento inizia dunque nella serata di giovedì 16 alle ore 20.30, con intrattenimenti a cura dell’organizzazione in piazza Trento Trieste dove verrà allestita una pedana di 100 metri.
Sarà presente per l’occasione e si esibirà sul palco un importante testimone del mondo dello spettacolo, mai venuto a Ferrara prima e di cui gli organizzatori mantengono la segretezza “per fare una sorpresa ancora più grande ai ferraresi”.
L’arrivo della prima vettura è previsto per le 00:30, ma le prime auto arriveranno già intorno alle 23 grazie al “Ferrari tribute”, con il quale la casa di Maranello rende storicamente omaggio alla corsa con 75 Ferrari. Il percorso della Mille Miglia a Ferrara nel dettaglio sarà: via Padova, viale Po, viale Cavour per il controllo orario, corso Martiri della libertà, corso della Giovecca. Verrà inoltre assegnato il 1° premio Motor Valley, iniziativa di Ascom Ferrara che vuole sottolineare il forte e profondo legame tra Emilia Romangna e motori.
Il mattino seguente il via della prima vettura sarà dato alle 7.45 in Corso della Giovecca. Venerdì le vetture toccheranno anche alcuni borghi della provincia tra cui Voghiera, Portomaggiore ed Argenta.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com