PoliticaSpalla-SX
Applaudì chi uccise Aldro. Fabbri accanto a Tonelli: “Quale messaggio?”

Applaudì chi uccise Aldro. Fabbri accanto a Tonelli: “Quale messaggio?”

A settembre saranno passati vent'anni dalla morte di Federico Aldrovandi, "occasione perfetta per il sindaco Fabbri per parlare ad una conferenza insieme a Gianni Tonelli, l'uomo che applaudì, dopo la condanna, i responsabili dell'omicidio". Così l'avvocato della famiglia e consigliere di opposizione Fabio Anselmo si domanda: "Che messaggio vuole lanciare?"

Primo piano

Attraversano lo Stretto di Messina a nuoto

Nella tarda mattinata di venerdì 6 giugno, gli atleti amatoriali del Centro Nuoto Copparo – Marco Guidi, Marcello Fregnani e Francesco D’Antonio – hanno portato a termine un'impresa affascinante: la traversata a nuoto dello Stretto di Messina, con il supporto di un'organizzazione locale

In duemila per dare un nuovo futuro alla Spal

"Ferrara merita rispetto". C'era scritto questo sullo striscione dietro cui circa duemila tifosi biancazzurri - giovedì (12 giugno) sera - hanno marciato dallo stadio Paolo Mazza fino in piazza Municipale, rispondendo a gran voce presente alla 'chiamata alle armi' della Curva Ovest

Altre notizie

Lettere al direttore

Chiamate a voce

È indiscutibile l'efficacia dei moderni sistemi elimina code: l'attribuzione dei numeri rispecchia l'ordine di precedenza, i display mostrano l'avanzamento in corso e le tecniche dei furbi per saltare le file diventano inutili (dato che la gente in attesa non è più...

ALTRE LETTERE

Antiabortista è un complimento?

Egregio Direttore, Le chiedo cortesemente di poter replicare all’articolo A Ferrara esplode la polemica sui manifesti antiabortisti di Pro Vita & Famiglia. Vorrei partire con una doverosa premessa: Antiabortista è un complimento! Certo è come dire...

Quorum e realtà

"Inizialmente pensavamo di raggiungere il quorum", ha dichiarato Veronica Tagliati, segretaria generale della Cgil ferrarese. Tale affermazione mi fa pensare che il sindacato di Landini viva in un mondo che non coincide con il paese reale e che la Tagliati non...

Curva Ovest: un po’ di umiltà non guasta

Mi sembra che i capi ultrá della Curva Ovest, che si considerano evidentemente le vestali del tifo spallino, stiano esagerando. In uno degli ultimi comunicati affermano di voler essere "di sprone e guida" per tutta la città e accusano la stampa di atteggiamento...

Referendum, un grazie ai dipendenti del Comune per l’efficienza

Buongiorno, in occasione delle ultime consultazioni referendarie ho avuto l’onore di ricoprire il ruolo di Presidente del seggio n. 1 del Comune di Ferrara e, con alle spalle oltre vent’anni di esperienza come componente di seggio a vario titolo, inclusa la...

Referendum: avevano ragione i riformisti del Pd

Quale elettore del PD non posso che convenire con i nostri esponenti più avveduti (Pina Picierno, Elisabetta Gualmini e Lia Quartapelle, solo per citarne alcuni ) secondo cui la scelta suicida di appoggiare i referendum voluti da Landini si è rivelata un autogol...

La quiete dopo la… festa

Notte fra il 6 giugno e il 7 giugno: un gruppo di futuri alfieri della Repubblica organizzava deliberatamente un party di compleanno alle ore 00:00. Dopo una fase interlocutoria, probabilmente trascorsa a ingurgitare sostanze alcoliche di varia gradazione, attorno...

Diritto, facoltà e funzioni pubbliche

Secondo la Costituzione (art.48) votare è un dovere del cittadino, un dovere civico. Partecipare al referendum è, invece, l'esercizio di un diritto (art. 75). Quale la differenza? Chi non vota viola un dovere, compie un atto scorretto ma non sanzionato se non...

Abbiamo un problema

Abbiamo un problema se una mozione importante come quella della condanna del massacro che sta avvenendo in Palestina, nella seduta del Consiglio Comunale che si è svolto nella serata del 3 giugno a Comacchio, non è stata ritenuta degna di essere presentata e...

Eventi, Cultura, Spettacoli

L’arazzo della Decapitazione di San Giorgio sarà restaurato grazie all’otto per mille

L’arazzo raffigurante la Decapitazione di San Giorgio, realizzato da Johannes Karcher (attivo 1516–1562) su cartone di Camillo Filippi e Luca d’Olanda nel 1552, e parte dello straordinario ciclo con le storie dei santi patroni conservato nel Museo della Cattedrale di Ferrara, sarà il protagonista di un importante progetto di restauro finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Sport

Torneo Bondi, terzo posto per gli Aquilotti Vis 2008

Domenica scorsa si è svolto, presso il Bagno Kursaal di Lido di Spina, il Torneo Bondi riservato alla categoria Aquilotti Big. Sei le squadre partecipanti: oltre a Vis 2008, società organizzatrice del torneo, erano presenti Antares Copparo, Virtus Medicina, Pallacanestro Pisogne, Basket Estense 2011, B4U Calderara

In duemila per dare un nuovo futuro alla Spal

"Ferrara merita rispetto". C'era scritto questo sullo striscione dietro cui circa duemila tifosi biancazzurri - giovedì (12 giugno) sera - hanno marciato dallo stadio Paolo Mazza fino in piazza Municipale, rispondendo a gran voce presente alla 'chiamata alle armi' della Curva Ovest

Rubriche

Blog

La sicurezza non si impone per legge, si costruisce

C’è uno strano rapporto che lega gli eletti e gli elettori di destra: si chiama paura. Gli eletti hanno paura di non riuscire a convincere i propri elettori della bontà delle proprie leggi e impongono ogni due per tre la fiducia nel voto al Parlamento e gli elettori di destra sono così imbottiti di paure da credersi perseguitati

Non voto a perdere

Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia