Am druvèv stasìra?

Cultura In questi giorni, Iosè Peverati ci ha lasciati. Iosè ha scritto centinaia di cose in versi: poesie serie, ironiche, “zirudèle”, favole, filastrocche. Ha tradotto in ferrarese opere di svariati grandi autori. Ha lavorato e collaborato con Romano Baioini, Floriana Guidetti e altri, per la pubblicazione di un grande Vocabolario del Dialetto Ferrarese. Per ricordarlo, vi […]
di Maurizio Musacchi | Pubblicato 3 anni fa
di Maurizio Musacchi martedì 26 Gennaio, 2021

L’ùltma cuntadina

Cultura | Vetrina Carissimi amici della poesia e delle tradizioni ferraresi, questa composizione poetica racchiude entrambe le cose. “L’ùltma cuntadina” di Luigi (Tamba) Vincenzi. Poesia colma di immagini nostalgiche e riferimenti gergali (nella traduzione finale in italiano, ne troverete i relativi commenti), tanto belli quanto desueti, anche per chi ancora parla ferrarese.
di Redazione domenica 13 Dicembre, 2020

Baricco al Comunale, il video dietro le quinte

Cultura | Eventi e cultura Dal 16 dicembre sarà online la lezione-spettacolo su Beethoven creata per le scuole
di Redazione giovedì 16 Luglio, 2020

Le conseguenze sociali della pandemia nel nuovo dibattito di Autori a Corte

Cultura | estenseTV | Vetrina | Video News Quali conseguenze economiche e sociali ci ha ha lasciato e ci lascerà la pandemia del Covid-19? È stato questo l'argomento della lunga chiacchierata
di Redazione lunedì 01 Giugno, 2020

Nuova luce su palazzo Schifanoia

Cultura Torna a splendere uno dei simboli più importanti di Ferrara: palazzo Schifanoia che dopo il terremoto del 2012, i restauri architettonici dedicati al miglioramento strutturale antisismico e l’emergenza da Covid-19, riapre finalmente una prima porzione dell’antica delizia. Una veste luminosa del tutto nuova per il Salone dei Mesi che accompagna l’esposizione “Schifanoia e Francesco del Cossa. […]
di Redazione venerdì 29 Maggio, 2020

Un artista chiamato Banksy, tour al Diamanti

Cultura Palazzo dei Diamanti riapre dopo il lockdown con l’attesa mostra “Un artista chiamato Banksy”. Aperte le prenotazioni dal 30 maggio al 27 settembre per scoprire tutte le sfaccettature del re della street art.
di Redazione venerdì 07 Febbraio, 2020

Previati, anteprima della mostra al Castello

Cultura Tour in anteprima della mostra dedicata a Gaetano Previati “Tra simbolismo e futurismo” che verrà inaugurata sabato alle 18 e rimarrà esposta fino al 7 giugno nell’ala sud e nei Camerini del Castello Estense.
di Redazione sabato 14 Dicembre, 2019

Lo zampognaro annuncia l’arrivo del Natale a Ferrara

Cultura Lo zampognaro e i bambini al seguito annunciano l’arrivo del Natale per le vie del centro storico a Ferrara. Il maestro Michele Beltramello si esibisce in un ‘invito musicale’ alla rappresentazione del presepe vivente
di Redazione mercoledì 27 Novembre, 2019

De Nittis, mostra in anteprima al Diamanti

Cultura “De Nittis e la rivoluzione dello sguardo” in anteprima a palazzo dei Diamanti. La mostra, l’ultima prima della chiusura per lavori, mette in luce il legame tra il pittore di Barletta e la fotografia e sarà visitabile dal 1° dicembre al 13 aprile.
di Redazione venerdì 26 Luglio, 2019

Scacchi viventi, il gioco prende vita a Ferrara

Cultura Viconovo si trasforma in una scacchiera gigante per la prima partita a scacchi vivente nel territorio ferrarese. Un duello tra ‘nobili’ (bianchi) armati di scudi e spade e ‘popolani’ (neri) dotati di matterelli, spranghe e arnesi dei vari mestieri che ha catturato l’attenzione dei tanti presenti. Un’iniziativa riuscita a cura dei figuranti del Borgo di […]