Attualità “Insieme siamo tutti uguali e liberi solo rispettando la legge. Saremo al sicuro tutti solo restando a casa il tempo necessario, tu non sei solo. Noi non siamo soli. E dalla stessa parte“. E’ il significato dello video spot diffuso sui social dalla Polizia di Stato, per responsabilizzare i cittadini sul rispetto delle misure contro […]
Attualità |
Attualità |
Primo Piano |
Vetrina Un omaggio a tutto il personale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara in prima linea per la lotta al coronavirus. E' quello che ha voluto tributare il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile di Ferrara
Attualità |
Vetrina Un quinto convoglio di bare è giunto nel pomeriggio da Bergamo alla Certosa di Ferrara. Trenta le vittime del Coronavirus portate all’interno del Tempio della Cremazione, 20 provenienti dal comune di Ponte San Pietro e 10 dalla città di Bergamo. Nel video gli onori alle vittime con il rituale “Silenzio” militare suonato alla tromba.
Attualità Un altro convoglio del dolore, da Bergamo a Ferrara. Nel pomeriggio di mercoledì è arrivato in Certosa il quarto convoglio militare che ha trasportato altre 15 bare di vittime del Coronavirus nella provincia orobica. Nel video il saluto commosso delle autorità estensi ai feretri accompagnati dall’esercito.
Attualità |
Vetrina Viabilità bloccata presso i grandi centri commerciali dove il Comune di Ferrara ha disposto i punti di distribuzione per le mascherine che, va ricordato, non sono classificate come dispositivi di protezione.
Attualità |
Vetrina Le sirene e poi gli onori. Onori a “tutti i medici, gli infermieri, gli Oss dell’azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara per quello che stanno facendo”. È stato il momento toccante che la questura di Ferrara ha voluto offrire al personale dell’ospedale di Cona questa mattina.
Attualità |
I Vostri Video Come si indossa correttamente la mascherina? Risponde Mario Pagnanelli, un odontoiatra di Copparo, che ha realizzato un video esplicativo
Attualità |
Vetrina Ferrara ha accolto 25 feretri di persone decedute colpite da Covid-19. I corpi arrivano da Bergamo, il cui sistema cimiteriale non riesce a gestire l’enorme numero di decessi. Le ceneri, dopo la cremazione, verranno restituite alle famiglie.
Attualità |
Vetrina Così la situazione in città giovedì 12 marzo, a poche ore dal decreto che ha imposto la chiusura di tutti gli esercizi non essenziali a causa dell'epidemia di Coronavirus