Lettere al Direttore
15 Novembre 2025

I “Maranza” rispondono

di Redazione | 4 min

“Fiumi di parole” sono dilagati, negli ultimi giorni, intorno alle parole del sindaco sulle bande di “maranza magrebini” che seminerebbero grane nella paciosa Ferrara.

Ma cosa ne pensano loro, i “maranza”? Quei figli “di seconda generazione” (sono nati qui, ma son dettagli nevvero?), quei ragazzi e quelle ragazze con background migratorio che sono guardati sempre con una certa diffidenza, che diventano “il” problema dentro le classi – altrimenti come si fa ad andare avanti, sono immigrati, non capiscono! – che devono essere confinati solo in certe scuole da evitare come la peste perché “c’è un brutto giro”?

Ebbene, un anno fa, in tempi non sospetti ma sempre sospettosi, un gruppo di questi “maranzetti”, classe terza media, ha scritto questa parodia, fiutando l’aria che tira e precorrendo i tempi.

Sfoggiando auto-ironia e un bel sorriso sfrontato, danno una lezione in/con grande stile a chi ancora pensa che la nostra città non sia già questa, e soprattutto che la nostra città non abbia bisogno di ragazze e ragazzi così.

Una docente di “maranza”

 

I MANDARANZA: LA NUOVA GANG CHE TERRORIZZA IL QUARTIERE

Ferrara: i temuti 5 Mandarini e la scia di crimini che scuote la città. L’inchiesta.

La Gang dei 5 Mandaranza continua a seminare paura e morte per le strade di Ferrara. Composta da cinque elementi noti per essere i più duri di Ferrara, la banda è al centro di un’escalation di violenza culminata nel massacro della Band-Arancia presso la Distilleria.

I membri della Gang:

  • Raj Kurcumar Salazar: leader della gang, accusato di omicidio per aver ucciso il cane John e di responsabilità nella morte di un giovane mandarino. 
  • Aspro Mandalorean: secondo in comando, è accusato dell’assassinio del Mandarino della vicina Clementina.
  • Youssef  MiMandah-ssan: specialista in furti, in particolare di biciclette, che usa come merce di scambio per finanziare le attività della gang.
  • Amir Togli-buccia: accusato di privare giovani mandarini della buccia, un atto tanto simbolico quanto crudele, che rappresenta un’umiliazione pubblica per le vittime.
  • Huan Manda-party: l’organizzatore di rave illegali, usati come copertura per attività criminali. È il responsabile del reclutamento di nuovi membri.
  • Dimitri Mandalev: Ex membro della gang, conosciuto per essere il più forte al mondo su Brawl Stars, è uscito per trovare la pace interiore e passare tempo con la sua famiglia. 

La strage alla Distilleria

L’ultimo scontro con la Band-Arancia ha segnato un punto di non ritorno. Secondo testimoni, la violenza è esplosa dopo un acceso confronto sui territori di spaccio del zucco di frutta. L’intervento delle autorità in ritardo ha permesso ai 5 Mandarini di massacrare gli Orange.

Le conseguenze sociali

Il massacro ha sollevato un’ondata di indignazione. L’accademica Faiza Sebbar, in un post su Facebook, ha criticato aspramente le autorità: “La città è ostaggio di queste bande. Perché nessuno interviene? Quanti altri mandarini e arance devono cadere prima che si agisca?”.

Il post è stato letto da Mamma Michela che, preoccupata per la figlia Giulia Arancina, ha deciso di agire. Giulia, compagna di classe di tutti i 5 Mandarini, ha confessato di aver visto comportamenti sospetti: “Huan mi ha chiesto di andare a una delle sue feste, ma ho paura.”

Decisa a proteggere sua figlia, Mamma Michela si è rivolta alla DURISSIMA PROFESSORESSA CATTIVIK e ha coinvolto altri genitori, chiedendo un incontro con le autorità locali. Tuttavia, i 5 Mandarini continuano a circolare impuniti.

Nel frattempo, Giulia ha iniziato a raccogliere informazioni sui membri della gang, annotando i loro movimenti. “Non so cosa fare”, ha confidato alla madre, “ma non possiamo lasciarli vincere.”

Il futuro della città è incerto, ma una cosa è chiara: Ferrara non può più permettersi di chiudere gli occhi davanti alla violenza. Le voci come quelle di Faiza, Michela e Giulia potrebbero diventare la chiave per smuovere le autorità e porre fine al dominio dei 5 Mandarini.

La svolta arriva quando la professoressa Cattivik, (nota per essere la più DURA della città) impone un castigo ai 5 Mandarini. Ma Raj trasforma la punizione in un Fight club clandestino dove si vendono saponette nella palestra della scuola, attirando studenti e guadagnando fama. Tuttavia, la professoressa smantella il club con un solo SGUARDO FULMINANTE, portando alla sospensione dei membri della gang e alla temporanea interruzione delle loro attività criminali. La città tira un sospiro di sollievo.

Ma resta il timore che i 5 Mandarini possano tornare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com