Circa cinquanta persone hanno partecipato ieri (14 novembre) in centro a un presidio organizzato da Rete Giustizia Climatica Ferrara, Fridays for Future Ferrara, Legambiente Ferrara, Extinction Rebellion Ferrara, Cgil Ferrara, Arci Ferrara e Rete Studenti Medi Ferrara, in concomitanza con la COP30 in Brasile. L’iniziativa ha voluto portare l’attenzione sulle questioni ambientali più urgenti a livello locale e globale.
Come ricordano le organizzazioni: “Il mondo non è sulla buona strada, la crisi climatica si aggrava a un ritmo senza precedenti. Serve un’immediata inversione di rotta per fermare questa tendenza”.
Il presidio ha inoltre evidenziato il ruolo dei territori nella lotta al cambiamento climatico: “Occorre, contemporaneamente, agire sulla scala globale e produrre interventi anche nei singoli Paesi rispetto alle scelte che vanno avanti nelle diverse realtà”.
Tra le emergenze locali citate figurano: “Il forte squilibrio nel ricorso al biometano e agli impianti di energia rinnovabile autorizzati al di fuori di qualsiasi logica di pianificazione territoriale, la necessità di promuovere la mobilità pubblica e quella pedonale e ciclistica, di ridurre gli allevamenti intensivi e il consumo di suolo”.
Le associazioni hanno sottolineato che contrastare il cambiamento climatico significa ripensare città e territorio: “Contrastare il cambiamento climatico e realizzare un’economia finalizzata alla conversione energetica ed ecologica significa anche mettere in campo un’altra idea di città e del nostro territorio”.
L’iniziativa vuole essere un primo passo per dare continuità all’impegno locale e promuovere azioni concrete in linea con gli obiettivi della COP30.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com