Portomaggiore
15 Novembre 2025
L'intervento della Cgil di Ferrara dopo il servizio di Rete4: "Utilizzate espressioni sessiste e minorizzanti nei confronti delle donne. Dannoso però esacerbare toni, fermandosi alle esigenze di un servizio televisivo"

Caso ‘imam’ a Portomaggiore. Cgil: “Ferma condanna, ma priorità assoluta all’integrazione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

La Cgil di Ferrara esprime ferma condanna per le dichiarazioni del sedicente imam di Portomaggiore, che ha utilizzato espressioni sessiste e minorizzanti nei confronti delle donne. Parole di questo tipo sono inaccettabili in ogni contesto e rappresentano un grave insulto alla dignità delle donne e ai valori fondamentali della cultura del rispetto su cui si fonda la nostra comunità.

Ribadiamo con forza la nostra assoluta contrarietà all’uso di linguaggi discriminatori, sessisti o offensivi, che nulla hanno a che vedere con i principi di uguaglianza, solidarietà e giustizia sociale che la Cgil difende ogni giorno nei luoghi di lavoro e nella società.

Al contempo, risulta dannoso esacerbare i toni fermandosi alle esigenze di un servizio televisivo che in pochi minuti non può essere esaustivo delle complessità e del lavoro che le istituzioni ai vari livelli sono chiamate a governare. È altresì dannoso se nella strumentalizzazione dei toni, si miri ad alimentare un clima di tensione sociale con il solo scopo di destrutturare l’impegno dell’Amministrazione comunale e di un’intera comunità con le persone che vi abitano.

Come sindacato, unitamente a tutte le istituzioni territoriali, a partire dalla Prefettura, sosteniamo e condividiamo tutte quelle azioni e progettualità atte a coadiuvare e aiutare lavoratrici e lavoratori, italiani e stranieri, nel loro percorso di integrazione e nel rispetto della legalità, delle regole del lavoro e della convivenza civile.

Ribadendo la ferma condanna dell’esecrabile episodio, riteniamo le politiche di inclusione e integrazione così come il riconoscimento reciproco delle differenze e nel rispetto dei diritti di tutte e di tutti, una priorità assoluta.

Cgil Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com