Poggio Renatico
14 Novembre 2025
Scattano le manette e il trasferimento in carcere per un 23enne di Poggio Renatico. Diventate definitive le condanne per rapine ed estorsioni tra il 2019 e il 2024 nelle province di Ferrara e Bologna

Oltre dieci anni di carcere per un membro della baby gang dell’Ipercoop

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara laboratorio nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione

Ferrara diventa punto di riferimento nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione. Il progetto, dal titolo "Teatri di tradizione e musica amplificata. Studio sull’impatto di vibrazioni indotte da concerti amplificati sulle strutture del Teatro Comunale di Ferrara", nasce dalla collaborazione tra Unife, Comune di Ferrara, Fondazione Teatro e Sigfrida

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Spaccata alla Pasticceria Dario. Sfonda la vetrina a calci e fugge con la cassa

Colpo da qualche migliaio di euro alla Pasticceria Dario di corso Porta Reno dove, durante la nottata tra martedì 11 e mercoledì 12 novembre, dopo aver sfondato la vetrina, un uomo ha sfondato la vetrina, è entrato nel locale e ha rubato la cassa automatica, riuscendo a fuggire prima dell'arrivo delle forze dell'ordine

Poggio Renatico. Dopo l’ultimo raid, a novembre 2024, era finito in manette insieme al fratello e a un altro ragazzo per rapina aggravata ai danni di minore e portato in carcere, dove ora – dopo un periodo ai domiciliari – farà ritorno per scontare dieci anni e cinque mesi.

A finire nei guai è stato un 23enne che, alcune sere fa, i carabinieri hanno arrestato e trasferito all’Arginone, dando esecuzione a un ordine di carcerazione cumulativo dell’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Ferrara, dopo averlo prelevato dalla propria abitazione.

Il giovane, infatti, è stato raggiunto da un cumulo di condanne diventate definitive, relative a rapine ed estorsioni messe a segno con violenza o minaccia alle persone, anche durante la minore età, tra il 2019 e il 2024, tra le province di Bologna e Ferrara.

Le vittime erano prevalentemente coetanei, a volte dei minori, presi di mira e picchiati senza alcuna remora lungo le strade, luoghi di aggregazione giovanile o centri commerciali, al solo scopo di impossessarsi dei loro capi griffati, o del loro smartphone.

L’ultimo grave episodio – come anticipato – era stato il raid compiuto nel novembre 2024 all’Ipercoop Il Castello dove, insieme al fratello e a un altro individuo, entrambi minorenni, il 23enne aveva rapinato gli indumenti di un 16enne. I tre, con la scusa di parlargli, lo avevano portato in un luogo isolato e, lontano da occhi indiscreti, lo avevano attaccato al muro e minacciato, costringendolo a consegnare gli abiti che poco prima aveva acquistato in un negozio della galleria del centro commerciale.

Qualche sera fa, quindi, i carabinieri hanno bussato alla porta dell’abitazione in cui viveva, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, e lo hanno trasferito in carcere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com