Attualità
14 Novembre 2025
Lascia la moglie, Marlene Van der Bol, e alle figlie Laura, Silvia e Claudia

Lutto nel mondo del Palio, addio ad Aldo Facchini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara laboratorio nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione

Ferrara diventa punto di riferimento nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione. Il progetto, dal titolo "Teatri di tradizione e musica amplificata. Studio sull’impatto di vibrazioni indotte da concerti amplificati sulle strutture del Teatro Comunale di Ferrara", nasce dalla collaborazione tra Unife, Comune di Ferrara, Fondazione Teatro e Sigfrida

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Lutto nel mondo del Palio di Ferrara per la scomparsa dell’Avvocato Aldo Facchini. Figlio di Guido Angelo Facchini, storico protagonista e uno dei fondatori del Nuovo Palio di Ferrara, l’avvocato Aldo Facchini lascia un vuoto nella comunità che ha sempre onorato.

In questo momento di dolore, la Fondazione Palio di Ferrara ha espresso profondo cordoglio e porto le sue più sentite condoglianze alla moglie, Marlene Van der Bol, e alle figlie Laura, Silvia e Claudia.

Un legame indissolubile con il Palio

La famiglia Facchini mantiene tuttora una rappresentanza nel Consiglio Superiore delle Contrade, il massimo organo della Fondazione Palio Città di Ferrara, a testimonianza di un legame che trascende la distanza fisica.

E’ lo stesso Palio a ricordare con gratitudine i recenti e preziosi contributi della famiglia Facchini: la donazione di numerosi scritti del padre, Guido Angelo Facchini, che fu il vero artefice della ripresa del Palio di Ferrara negli anni ’30, e il finanziamento per la stampa della riproduzione anastatica del libro storico sul Palio di Ferrara relativo al decennio 1930-1939.

Solo un paio di anni fa, l’avvocato Aldo Facchini aveva rilasciato un’intervista presso la sua abitazione di Prato, nella quale aveva rimarcato come, pur essendosi trasferiti in Toscana, la famiglia si fosse sempre sentita profondamente ferrarese. In quell’occasione, ricordando la grande amicizia con la famiglia Quilici e agendo tramite le figlie e l’amico Poldo Santini, aveva messo a disposizione i numerosi e importanti scritti paterni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com