Il secondo appuntamento di “Righe di periferia” ci porterà a un incontro davvero particolare e degno di una grande attenzione. Infatti giovedì 20 novembre alle ore 18.30 nella sala della parrocchia di San Giovanni Battista in piazza Buozzi a Pontelagoscuro si parlerà con don Sergio Vincenzi della sua produzione “Un anno di grazia del Signore – Giubileo 2025”.
Quale luogo più adeguato per presentare questo libro sul Giubileo del 2025 se non la parrocchia di Pontelagoscuro. L’autore nella sua premessa ci spiega il motivo che lo ha spinto a scrivere “Nell’anno giubilare ordinario 2025, ho letto e meditato la lettera di Papa Francesco “Spes non Confundit” mi ha fatto bene, così ho deciso di scrivere umilmente qualche cosa perché se è servita per me, spero che possa aiutare, per la sua comprensione anche altre persone”.
Papa Francesco in quella lettera fa una carrellata degli elementi positivi ma spesso negativi della nostra epoca.
E Sergio Vincenzi mette in evidenza come Papa Francesco sia stato l’unico a prendersi a cuore le enormi ingiustizie del nostro tempo: dalla rincorsa al dio denaro alla povertà di milioni di persone. Don Vincenzi sottolinea come la Speranza debba essere messa al centro di questo anno giubilare.
Partendo da una veloce carrellata sul significato del Giubileo o anno Santo e sulla sua storia passa a parlare appunto della bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2025 e del cammino di Speranza che permea completamente questa bolla mettendo al centro tutti i diseredati di questa terra.
Ma ciò che abbraccia questi ragionamenti è la costante presenza di Papa Francesco e del suo dire “Noi crediamo e sappiamo che l’amore e l’odio non sono le ultime parole dell’esistenza umana. Crediamo che i nostri giorni più belli devono ancora venire”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com