Copparo
14 Novembre 2025
Il sovrappasso del canale non può essere riparato e dovrà essere completamente sostituito

Chiusura via Camatte: il Consorzio di Bonifica ha avviato la progettazione del nuovo ponte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vittime della strada, domenica flash mob della Croce Rossa

Domenica pomeriggio alle 16 in piazza Trento Trieste la Croce Rossa Italiana - Comitato di Ferrara porta un flash mob in piazza Trento Trieste dedicato al tema della sicurezza stradale e alla memoria delle vittime degli incidenti sulle strade italiane

Copparo “Ogni giorno” contro la violenza sulle donne

“Ogni giorno. La violenza sulle donne riguarda tutti, sempre”. È questo il forte messaggio che accompagnerà la rassegna di iniziative previste in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne a Copparo

Saletta. A seguito del parziale cedimento del manto stradale in corrispondenza del ponte sul canale di via Camatte, nei pressi dell’abitato di Saletta, il Comune di Copparo ha disposto nei giorni scorsi, per ragioni di sicurezza, la chiusura al traffico del tratto interessato.

Il ponte è di proprietà del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, che si è immediatamente attivato per la risoluzione della problematica.

Dai sopralluoghi tecnici è emersa l’impossibilità di intervenire con una riparazione e la necessità di operare attraverso la sostituzione completa del manufatto, attualmente già in fase di progettazione. L’intervento costerà circa 150mila euro, sarà affidato a ditta esterna e sarà completamente a carico del Consorzio di Bonifica.

“Il Consorzio si sta adoperando per ridurre al minimo le tempistiche e i disagi per la cittadinanza – sottolinea il direttore generale del Consorzio, Mauro Monti – siamo consapevoli dell’impatto che la chiusura comporta per i residenti, e ci scusiamo per il disagio arrecato. La realizzazione dell’opera è per l’ente assolutamente prioritaria. Stiamo ultimando la progettazione, poi sarà necessario espletare le procedure per l’affidamento dei lavori. Ci impegniamo a comunicare, appena ci sarà nota, la data di inizio dei lavori per il nuovo ponte, che dureranno circa due mesi”.

Si ricorda che il transito è consentito ai veicoli di servizio, di emergenza e soccorso, delle forze dell’ordine. I residenti in via Camatte fino ai civici 14 (lato pari) e 23/B (lato dispari) hanno l’obbligo di entrata e uscita dalla intersezione di via Camatte con via Vigara, i residenti fino ai civici 25 (lato dispari) e 30 (lato pari) hanno l’obbligo di entrata e uscita dalla intersezione di via Camatte con via Zocca.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com