Appuntamento sabato 15 novembre con la “Colletta Alimentare” che vedrà coinvolti 13 supermercati tra Argenta (6), Portomaggiore (5), Voghiera (1) e Ostellato (1).
L’iniziativa, nata sotto l’egida dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è organizzata dalla fondazione “Banco Alimentare”.
Obiettivo: sensibilizzare le comunità sui bisogni, le povertà, gli sprechi di cibo, la solidarietà. Mercoledì scorso, in una conferenza stampa alla Sala Mercato, partecipata da Andrea Baldini, sindaco di Argenta; Massimo Travasoni, rappresentate del banco alimentare di Ferrara; Sergio Marchetti, collaboratore per la colletta di Portomaggiore; Emanuele Ganzaroli, assessore del comune di Voghiera e Gian Luca Roma, assessore del comune di Portomaggiore, sono state illustrate queste finalità. E posto l’accento sull’importanza dell’aiutare gli altri, dare una mano per soddisfare le loro prime necessità.
Come? Offrendo la busta della spesa, fare del bene attraverso il mondo del volontariato che da 30 anni opera in questo senso ed a cui ne va riconosciuto l’impegno in detto campo dell’associazionismo, cui è andato un forte ringraziamento per l’impegno prestato in collaborazione con aziende e negozi. Più nel dettaglio si consiglia di acquistare prodotti a lunga conservazione come: olio, riso, carne in scatola, verdure e legumi, conserve di pomodori, tonno, generi alimentari e materiali ad uso e consumo per l’infanzia.
Organizzatori, primi cittadini, ed amministratori locali all’unisono hanno in sintesi sottolineato “l’importanza della giornata, che, all’insegna dei valori umani, merita la massima attenzione per le tematiche affrontate e come base di partenza che va oltre l’individualismo”.
A fare gli onori di casa il sindaco Baldini ha aggiunto che “senza i donatori che continuano nel mettersi a disposizione, questi risultati non ci sarebbero”.
Nel 2024 alla Colletta in Emilia Romagna hanno aderito 17.145 volontari che hanno raccolto più di 888 tonnellate di prodotti in oltre 1100 punti vendita. Mentre nel territorio in questione sono state aiutate circa 1400 persone, con circa 95 mila chilogrammi di derrate distribuite.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com