Sarà inaugurata martedì 25 novembre alle ore 10, presso la Biblioteca comunale “Leonardo Tocchio” di Mirabello, la mostra d’arte di Max Guarini, organizzata dal Comune di Terre del Reno con il coinvolgimento delle scuole e della cittadinanza.
L’esposizione, visitabile fino al 14 dicembre, raccoglie circa 15 opere collocate all’interno della biblioteca e una selezione di 10 lavori dedicati al tema della violenza sulle donne, esposti nella saletta antistante la struttura.
Max Guarini nasce a Bari nel 1969 e inizia nel capoluogo pugliese la propria carriera artistica, distinguendosi per la raffinatezza della pittura e per l’intensità delle sue rappresentazioni. Dal 2005 vive e lavora a Ferrara, continuando a sperimentare con colori, luci e forme che esaltano la bellezza come principio fondante della sua ricerca.
Autodidatta, Guarini considera la bellezza il filo conduttore che attraversa ogni sua opera, spesso dedicata alla figura femminile, da lui definita “l’essere più bello dell’universo”. Accanto ai ritratti, l’artista propone anche suggestivi paesaggi urbani, i suoi celebri “street”, che raccontano l’anima delle città e la vita che le attraversa.
«Questa mostra arriva in un momento simbolico e profondamente significativo per la nostra comunità», commenta l’assessore Alice Lodi, con delega alla Cultura, Turismo, Sport e Promozione del Territorio. «Le opere di Max Guarini parlano di bellezza, ma anche di fragilità e di verità. La sezione dedicata alla violenza sulle donne ci ricorda che
l’arte può diventare voce, può raccontare il dolore e allo stesso tempo accendere una luce di consapevolezza. Aver voluto coinvolgere le scuole significa educare i più giovani al rispetto e all’empatia, attraverso la forza silenziosa delle immagini. È un messaggio che va dritto al cuore e che ci unisce come comunità.»
La mostra offrirà un’occasione di riflessione e sensibilizzazione, in particolare attraverso la sezione dedicata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, invitando studenti e cittadini a un momento di dialogo e consapevolezza, mediato dall’arte e dalla sua forza espressiva.
L’esposizione sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca comunale di Mirabello fino a sabato 14 dicembre.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com