Terre del Reno. Il Comune di Terre del Reno organizza due appuntamenti speciali dedicati ai giovani lettori dai 10 ai 13 anni con l’illustratore e autore Francesco Bedini, creatore della serie “Il mio gatto si chiama Odino”. Gli incontri si terranno sabato 22 novembre alle ore 10 alla biblioteca comunale “Leonardo Tocchio” di Mirabello e sabato 29 novembre alle ore 10 alla biblioteca comunale di Sant’Agostino, offrendo ai ragazzi un percorso originale tra illustrazione, creatività e codici segreti.
Il laboratorio si svilupperà attraverso due momenti. I partecipanti scopriranno come nasce la copertina di un libro, seguendo passo dopo passo il processo creativo che ha dato vita alle illustrazioni della serie dedicata a Odino. A seguire, si divertiranno a comunicare con messaggi segreti in alfabeto Morse, proprio come fanno i protagonisti delle storie, trasformando la biblioteca in un piccolo club di investigatori e aspiranti fumettisti. Al termine dell’incontro l’autore resterà a disposizione per domande e curiosità.
“Portare in biblioteca esperienze creative di questo tipo – commenta l’assessora alla Cultura del Comune di Terre del Reno, Alice Lodi – significa offrire ai ragazzi occasioni concrete per scoprire quanto la lettura possa dialogare con il gioco e l’immaginazione. Vogliamo che questi luoghi diventino sempre più un punto di riferimento vivo per i giovani”.
Francesco Bedini è nato a Sassuolo, in provincia di Modena, nel 1984. Vive a Ferrara, dove lavora come liutaio professionista e conduce corsi di costruzione di strumenti musicali con materiali di recupero. Appassionato di musica, cinema, fumetti e letteratura, ha pubblicato la serie fantasy “Il mio gatto si chiama Odino” per Editrice Il Castoro e il romanzo “Maledetto Shakespeare” per Pelledoca Editore.
Il Comune di Terre del Reno ringrazia Viviana Rattin per il prezioso lavoro di coordinamento e organizzazione degli incontri, confermando ancora una volta l’importanza del ruolo delle biblioteche comunali nella promozione della cultura e della creatività tra i più giovani.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com