Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Ferrara torna a colorarsi di storie, voci, diritti e musica con la quinta edizione di 'Bimbi in Festa". Dal 17 al 22 novembre si svolgerà la tradizionale Settimana dei Diritti, con appuntamenti diffusi in tutta la città
Sabato 15 novembre torna per la 29ª volta la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Oltre 1300 volontari pronti a scendere in campo in 120 punti vendita alimentari della provincia, di cui 38 sul territorio comunale di Ferrara
Note di solidarietà in una serata in cui generosità e divertimento viaggiano a braccetto. Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora “Il Cantastrillo”, curata dalla compagnia “Patatino & Mister J” e promossa anche nella sua seconda edizione dall’associazione per la Lotta alla Talassemia (Alt) Rino Vullo di Ferrara.
Per la finalità solidale dell’evento, promosso con l’intento di raccogliere fondi in favore delle attività realizzate da Alt Rino Vullo, la serata è patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara
“Un’occasione molto preziosa – commenta l’assessora comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – per apprezzare nuovamente da vicino l’alta valenza sociale di Alt-Rino Vullo per tutto ciò che porta avanti sul territorio, in favore di pazienti e famiglie su la talassemia. Dal punto di vista della presa in carico e delle cure, Ferrara è uno dei principali hub a livello nazionale grazie all’instancabile attività di Alt. Anche in momenti allegri e gioiosi come quello di sabato è possibile fare del bene”.
Un evento che il presidente di Alt-Rino Vullo Ferrara, Valentino Orlandi, definisce “di spensieratezza ma con un fine importante”. L’iniziativa ha infatti uno scopo ben chiaro. “L’obiettivo è promuovere l’importanza della raccolta e del valore del dono di sangue e plasma “- dice ancora Orlandi.
L’ingresso alla Sala Estense è a offerta libera.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com