Copparo. “Ogni giorno. La violenza sulle donne riguarda tutti, sempre”. È questo il forte messaggio che accompagnerà la rassegna di iniziative previste in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne a Copparo: un tema, purtroppo, di strettissima attualità che deve essere affrontato quotidianamente, anche attraverso la formazione, la sensibilizzazione e azioni concrete.
Proprio in tal direzione si pone la convinta partecipazione del Comune al gruppo costituito presso la Prefettura di Ferrara allo scopo di far avanzare il Protocollo d’Intesa per la promozione di strategie finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e dei minori.
Il programma di iniziative, realizzato in collaborazione con diverse realtà associative e formative del territorio, prevede momenti di riflessione, confronto, sensibilizzazione, anche attraverso significative iniziative simboliche.
Il primo appuntamento sarà venerdì 21 novembre alle 11 nella sala consiliare della Residenza Municipale, che ospiterà la conferenza stampa di presentazione del progetto sostenuto dalla Regione Emilia Romagna “Oltre le disparità: insieme per il cambiamento”, a cura di Cfp Fondazione S. Michele Arcangelo di Cesta, Comune di Copparo e Istituto Comprensivo di Copparo.
Domenica 23 novembre, sul palco del Teatro “De Micheli” andrà in scena la rappresentazione “L’amore che non è”, tratta dal volume di Gianpaolo Trevisi, per la regia di Enzo Rapisarda. L’evento è a cura dell’Associazione Cultura e Spettacolo Berrese, con il patrocinio dei Comuni di Copparo e Riva del Po, e il contributo di Ssd Berra, Capa Cologna, Lions International e Cidas. Per informazioni e prenotazioni: 348-0517784 (Raffaella); 337-1047376 (Mauro); 328-4986677 (Michele).
Alla Casa della Comunità “Terre e Fiumi”, lunedì 24 novembre alle 11.30, sarà inaugurata la mostra di elaborati realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Copparo sul tema della violenza di genere. L’esposizione è realizzata in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara.
Martedì 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – dalle 10.30 si terranno momenti commemorativi presso le panchine rosse di Ambrogio, Copparo e Tamara, con la deposizione di fiori e letture. Alle 12, sarà inaugurata una nuova panchina rossa a Saletta, con lo svelamento della targa commemorativa, letture a tema con allieve del Cfp Fondazione S. Michele Arcangelo di Cesta: l’iniziativa è a cura di Donne Lega Spi Cgil di Copparo e Ro.
Giovedì 27 novembre alle 8.30, alla Sala civica “Alda Costa”, sarà inaugurata la mostra fotografica di Giacomo Brini dal titolo “Ogni spazio può essere tuo”, alla presenza di quattro classi terze della Scuola secondaria di primo grado. Lo stesso Brini, assieme ad Elisabetta Pavani, nel pomeriggio dalle 16.30, sarà ospite del corso di cultura “Ugo Coluccia” per proporre riflessioni sulla mostra e sulla violenza di genere. La mostra, a cura della Biblioteca comunale “Anne Frank” in collaborazione con il Centro Donna e Giustizia sarà visitabile sino al 7 dicembre, nei seguenti giorni e orari: venerdì dalle 10 alle 12; sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Alla sala civica “Alda Costa”, venerdì 5 dicembre dalle 16, è previsto l’incontro pubblico “I Consultori familiari tra storia, attualità e prospettive future”, in occasione del 50esimo anniversario dei Consultori familiari”: l’iniziativa è a cura di Donne Lega Spi Cgil di Copparo e Ro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com