Inaugurata la nuova sede della biblioteca Tebaldi
Inaugurati dall’assessore alla cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli i nuovi locali della Biblioteca Dino Tebaldi di via Ferrariola, in zona San Giorgio
Inaugurati dall’assessore alla cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli i nuovi locali della Biblioteca Dino Tebaldi di via Ferrariola, in zona San Giorgio
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
È di una denuncia, due segnalazioni per droga e diverse sanzioni amministrative il bilancio del controllo straordinario messo in campo nel pomeriggio di martedì 11 novembre dai Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore
Saranno dedicate alla memoria di Gino Montini e Corrado Tassinati, cittadini ferraresi oppositori del regime e uccisi il 12 luglio 1944 nella strage di Cibeno, le pietre d'inciampo che giovedì 13 novembre saranno svelate in via Mentana 35 e in via Fabbri 232
Assolto per non aver commesso il fatto. È questo l'esito del procedimento nei confronti di un uomo accusato di minacce aggravate dalla modalità simbolica dalla Procura di Ferrara
Torna a Ferrara domenica 16 novembre al Palapalestre “Padre John Caneparo” (via Tumiati 5) uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti del fitness e della solidarietà: “AILoveLife 10 – Io amo la vita”, evento benefico giunto alla decima edizione, che unisce sport, movimento e sensibilizzazione per una causa di grande valore umano e scientifico.
L’iniziativa, presentata mercoledì 12 novembre in residenza municipale dall’assessore cmunale allo sport Francesco Carità insieme a Gian Marco Duo e Patrizia Vincenzi organizzatori di Ail Ferrara, ha l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della Sezione Ail di Ferrara – Associazione Italiana contro le Leucemie – per sostenere la ricerca scientifica e offrire nuove speranze ai pazienti del reparto di Ematologia e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara.
“Quando lo sport si muove per la ricerca – ha affermato l’assessore comunale allo Sport Francesco Carità – questa Amministrazione intende essere presente e sostenere le belleiniziative di questo tipo. I risultati che la ricerca raggiunge danno spesso possibilità di sconfiggere patologie gravissime e tanta speranza. Dobbiamo continuare a fare quanto possibile per portare avanti la ricerca e ricordare la sua importanza con lo sport è per noi un obiettivo fondamentale”.
L’evento è stato ideato da Patrizia Vincenzi, Top Trainer nazionale di Fitness, che ha trasformato il dolore personale per la perdita del padre, scomparso a causa di un linfoma cerebrale, in un motore di impegno concreto per la comunità. “Dal ricordo nasce la speranza” è lo spirito che anima da sempre questa manifestazione.
Anche quest’anno, la risposta del mondo del fitness è stata entusiasta: oltre 40 insegnanti, tra cui presenters di rilievo nazionale e internazionale, hanno aderito con generosità, pronti a condurre una maratona di lezioni pluridisciplinari che abbracciano ogni sfumatura del movimento. Il programma comprende Aerobica, Step, Condizionamento Muscolare, Allenamento Funzionale, Zumba, Glam Dance, Pole Dance, Kombat e Pilates, per una giornata intensa e coinvolgente aperta a tutti, appassionati e curiosi.
La segreteria aprirà alle ore 8.30, mentre l’inizio ufficiale delle attività è previsto per le ore 10.00. In apertura, è auspicata la partecipazione del Prof. Antonio Cuneo, Primario di Ematologia, che condividerà con il pubblico l’importanza dei progressi nella ricerca e delle terapie ematologiche, sempre più efficaci nel garantire risultati di guarigione.
“AILoveLife” è più di un evento sportivo: è un’occasione per dimostrare che beneficenza, solidarietà e promozione della salute possono camminare insieme, a passo di danza, di musica e di energia positiva.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com