Incontro martedì scorso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’autostrada A13, alla Cispadana e alla Romea.
Il ministro Salvini ha assicurato la massima attenzione alle richieste avanzate dal territorio. Prima su tutte, la terza corsia sulla A13 nel tratto tra Bologna e Ferrara, che ad oggi non c’è: da qui la richiesta avanzata dal sindaco Fabbri di inserire l’intervento tra le priorità infrastrutturali nazionali.
“La terza corsia in autostrada – ha dichiarato il sindaco Alan Fabbri – è un tema cui teniamo moltissimo e la sua mancanza è una questione che vorremmo vedere risolta quanto prima. Con il presidente della Regione, Michele De Pascale, ne abbiamo parlato anche l’altro giorno a Forlì: c’è la massima collaborazione per ottenere questo risultato, strategico per Ferrara e per tutto il territorio. Ci aspettiamo una risposta importante da Autostrade per l’Italia, perché questa è una battaglia storica per lo sviluppo del nostro territorio”.
Il primo cittadino ha sottolineato come il potenziamento delle infrastrutture sia un passaggio fondamentale per accrescere la competitività e l’attrattività del territorio ferrarese. “Il miglioramento dell’accessibilità della città – ha proseguito Fabbri – è una condizione indispensabile per sostenere il tessuto produttivo e il comparto turistico. In più, è essenziale per rafforzare la competitività di Ferrara in una dimensione di area vasta, valorizzando il ruolo della città come cerniera tra Emilia-Romagna e Veneto e punto di riferimento nel corridoio europeo Baltico-Adriatico. Continueremo a chiedere interventi concreti su opere strategiche che, oltre alla terza corsia dell’A13, riguardano anche altre arterie essenziali per il territorio emiliano, come la Cispadana, la messa in sicurezza della statale 16 e la riqualificazione del raccordo Ferrara-Mare”.
Presenti all’incontro tecnico anche il capo di gabinetto del Comune di Ferrara Fabio Bergamini e lo staff tecnico del Ministero.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com