Portomaggiore
12 Novembre 2025
Tra i risultati: una denuncia per guida in stato d’ebbrezza, segnalazioni per droga e sequestro di 30 chili di alimenti non conformi

Sicurezza e legalità, maxi operazione dei Carabinieri nel Portuense

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Portomaggiore-Argenta. È di una denuncia, due segnalazioni per droga e diverse sanzioni amministrative il bilancio del controllo straordinario messo in campo nel pomeriggio di martedì 11 novembre dai Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore. L’operazione, condotta con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) di Ferrara e della Stazione Forestale di Portomaggiore, ha interessato le principali aree residenziali di Portomaggiore e Argenta, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e prevenire i furti in abitazione.

Nel corso dei controlli, i militari hanno denunciato un 50enne sorpreso alla guida della propria auto con un tasso alcolemico superiore di oltre tre volte al limite consentito. L’uomo, oltre alla sospensione della patente, dovrà rispondere del reato di guida in stato d’ebbrezza e pagare sanzioni amministrative per circa 3mila euro, aggravate dal fatto che il veicolo era privo di assicurazione obbligatoria.

I controlli hanno inoltre portato alla segnalazione al prefetto di due giovani, entrambi ventenni, trovati in possesso rispettivamente di una dose di hashish e una di marijuana. Le sostanze stupefacenti sono state sequestrate.

Sul fronte della sicurezza alimentare, il Nucleo Nas di Bologna ha riscontrato irregolarità in un’attività di ristorazione della zona, dove non veniva applicato correttamente il manuale di autocontrollo Haccp. L’ispezione si è conclusa con una sanzione amministrativa di 2mila euro e il sequestro di 30 chili di prodotti alimentari non conformi.

Complessivamente, nel corso del servizio sono state controllate 30 persone, 20 veicoli e 3 esercizi pubblici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com