“Né il governo Meloni né i comuni costieri intendono affrontare e risolvere il tema delle concessioni balneari”, afferma il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti in una nota durissima, denunciando “conseguenze gravissime al comparto balneare e alla competitività dell’offerta turistica italiana”.
Secondo l’esponente pentastellato, “il governo Meloni continua a prendere tempo per non ammettere di avere raccontato in questi anni solo bugie ai balneari”, mentre “i comuni che potrebbero far partire le gare non vogliono pagare il prezzo politico di atti che scontenterebbero la lobby dei concessionari”. Un doppio immobilismo – spiega Croatti – che sta paralizzando il settore e compromettendo la trasparenza del mercato.
Il senatore punta il dito anche contro alcune amministrazioni locali “alla ricerca di pericolose scorciatoie per bypassare la direttiva Bolkestein violando le regole europee sulla concorrenza”. Tra queste, cita i comuni che stanno valutando “procedure di partenariato pubblico-privato con bandi che assegnano decine di concessioni ad un unico soggetto giuridico composto, naturalmente, dagli attuali concessionari uniti in cooperativa”.
Un meccanismo, sottolinea Croatti, che “esclude e chiude le porte a nuovi piccoli imprenditori” e allo stesso tempo “apre al rischio di consegnare tutto a grandi gruppi economici”, i quali “potrebbero trovare molto appetibile una ‘maxi-concessione’ che comprenda molte decine di stabilimenti”.
Questi progetti, avverte il senatore, “aprirebbero inoltre contenziosi con Bruxelles e a ricorsi di associazioni e imprenditori esclusi”, aggravando l’incertezza di un comparto “da cui dipende l’economia di tanti comuni” ma oggi “vittima di logiche di opportunismo, pavidità, furbizia”.
Croatti conclude lanciando un appello diretto alle amministrazioni: “Rivolgiamo ancora una volta un appello ai comuni affinché facciano partire immediatamente bandi trasparenti, aperti, che premino le competenze, la capacità di innovare e contengano tutele per i piccoli imprenditori, per il lavoro e per tutti i cittadini”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com