Politica
12 Novembre 2025
Chiara Scaramagli: "Serve dialogo sul tema, aperta a collaborazione con tutte le associazioni giovanili"

‘Maranza’ e disagio giovanile. L’assessora di Fratelli d’Italia ne discute con i giovani di FdI

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In molti con la “proposta assurda” di uno spazio intitolato a Charlie Kirk

"Un’aula studio dedicata a Charlie Kirk? Crediamo che per l’Università di Ferrara e i suoi studenti non sia la priorità". Una nota dei Giovani Democratici di Ferrara e dell'Emilia Romagna esprime chiaramente la posizione della giovanile del Pd in merito alla proposta di Azione Universitaria di intitolare a Unife un'aula a Charlie Kirk

‘Maranza’. Politica degli slogan e politica dell’ascolto

Nessuno nega che vi siano comportamenti che danno fastidio e generano insicurezza: chi sbaglia deve pagare, le leggi già ci sono. Occorre tenere presente, tuttavia, che dietro a fenomeni di microcriminalità e devianza giovanile vi sono spesso contesti familiari assenti o incapaci di assolvere la loro funzione educativa

Si è svolto un incontro con l’assessore alle Politiche Giovanili Chiara Scaramagli richiesto dall’associazione Gioventù Nazionale.

“É rincuorante vedere che i giovani ferraresi mostrano attenzione a questo problema – ha esordito l’assessore Scaramagli – e mi fa piacere che le soluzioni proposte dai giovani siano orientate all’educazione e alla sensibilizzazione, cogliendone l’aspetto sociale”.

L’associazione ha portato all’assessora una serie di proposte per “agire sulla matrice sub-culturale dell’immaginario ‘maranza’ – afferma una nota dell’ Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Ferrara -: un’educazione civica più approfondita, nelle scuole, visite al carcere minorile, momenti di approfondimento con testimonianze di vittime”.

“Noi viviamo in prima persona questa problematica, se ragazzi e soprattutto ragazze non si sentono più sicure a passeggiare la sera per colpa di alcuni loro coetanei è una sconfitta per tutti – ha spiegato Giacomo Barile di Gioventù Nazionale Ferrara -. E’ una triste moda che fa breccia tra giovani e giovanissimi, che spesso pensano di non avere conseguenze: spieghiamo loro che vi sono pericolose conseguenze sia per le vittime dei loro atteggiamenti sia per loro stessi, che non è un gioco o una goliardata, ma un fatto grave. Ringrazio l’assessore per questo incontro, educazione civica e movida sicura devono tornare concetti cardine tra i giovani ferraresi”.

L’associazione ha ringraziato la capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale Iolanda Madeo per aver portato l’argomento al dibattito cittadino.

“Benissimo questi spunti, una stretta collaborazione coi giovani è fondamentale per affrontare questa problematica – ha proseguito Scaramagli -. L’incontro di oggi testimonia che i giovani vedono una concreta possibilità di dialogo con il Comune di Ferrara. Invito tutte le associazioni giovanili del territorio a portarmi eventuali proposte o progetti per sensibilizzare i propri coetanei, sia tramite e-mail sia chiedendo un appuntamento. Il disagio giovanile può essere affrontato e compreso solamente attraverso il dialogo costruttivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com