Venerdì 14 novembre alle ore 20.45, presso la Sala Sinodale della parrocchia di San Giacomo in via Arginone 157, si svolgerà un incontro pubblico aperto a tutti gli interessati dal titolo: “Il Bilancio Partecipativo: idee nuove per la città”.
L’evento promosso da Ferrara Bene Comune, associazione per l’impegno culturale e politico, affronta un tema che in realtà non è nuovo: semplicemente nel Comune di Ferrara non è mai stato realizzato. Il Bilancio Partecipativo è uno strumento di democrazia attiva grazie al quale una quota del bilancio comunale (3.000.000 € dal Comune di Bologna, in Sicilia il 2% dei trasferimenti dalla Regione ai Comuni, etc.) viene destinata al finanziamento di progetti di pubblica utilità ideati, elaborati e votati dai cittadini, singoli o associati.
“Pensiamo – dicono gli organizzatori – che questa formula di partecipazione diretta possa riavvicinare le persone alla Politica intesa come servizio alla ricerca del Bene Comune. L’esperienza di diverse città italiane, grandi come Bologna o Padova, e più piccole come Vignola o Este, conferma questa ipotesi”.
Dopo i saluti di Patrizio Fergnani, presidente di Ferrara Bene Comune, Dario Maresca coordinerà il confronto che verrà aperto da Francesco Badia, docente del dipartimento di Economia “M.Biagi” di Unimore, che illustrerà le basi normative e gestionali del Bilancio Partecipativo inquadrando alcune esperienze a livello nazionale e non solo. A seguire Erika Capasso, delegata del Comune di Bologna al Bilancio Partecipativo e immaginazione civica, porterà l’esperienza diretta del Comune di Bologna. Emanuele Pecorari presenterà una bozza di proposta di applicazione del Bilancio Partecipativo elaborata da Ferrara Bene Comune con l’intento di sollecitare i decisori politici ad attuare il Bilancio Partecipativo anche nel Comune di Ferrara.
Seguirà lo spazio per il dibattito a cui sono stati invitati tutti i gruppi consiliari del Comune di Ferrara ed esponenti di realtà associative interessate al coinvolgimento diretto dei cittadini nell’impegno per il miglioramento del benessere nel nostro territorio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com