Economia e Lavoro
12 Novembre 2025
Pivanti, Cna: “E' un nostro obiettivo storico, finalmente partiamo”. Perelli, sindaco: “Coerente con gli obiettivi di mandato dell’amministrazione”. E presto lo sportello potrebbe integrare dei servizi bancari

Apre a gennaio lo ‘Spazio Imprese’ di Tresignana: nascerà dalla collaborazione tra Cna area Copparo e Comune

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Uno “Spazio imprese” a disposizione delle aziende del territorio: avrà il compito di ascoltare le loro esigenze, affrontarne i problemi, costruire possibili soluzioni. L’iniziativa nascerà dalla collaborazione tra Cna Area Copparo, che ha avanzato la proposta tramite il presidente Thomas Pivanti, la responsabile Debora Occhiali e il direttivo di area, e il Comune di Tresignana, che si è reso disponibile tramite il sindaco Mirko Perelli, la giunta e in particolare le assessore Rita Canella, agricoltura e attività produttive, e Donatella Zuffoli, sviluppo economico.

“Aprire dei punti di ascolto in collaborazione con le istituzioni comunali del territorio è un obiettivo che perseguiamo da tempo e che abbiamo proposto a tutte le amministrazioni comunali della nostra Area di competenza. Abbiamo portato la nostra proposta anche al Tavolo dell’imprenditoria attivato presso l’Unione Terre e Fiumi, ricscuotendo sempre grande interesse. – spiega il Presidente di Cna Area Copparo Thomas Pivanti –  Il Comune di TResignana, con cui abbiamo anche organizzato diversi eventi informativi rivolti alle imprese, ci ha dato la propria disponibilità a partire prima possibile con lo Spazio Imprese. Pert noi è una grande soddisfazione: siamo infatti convinti che creare sul territorio dei punti di ascolto per le aziende sia un’occasione unica per rimettere le imprese al centro della vita economica, e dare agli imprenditori il giusto sostegno nel portare avanti le proprie attività”.

“Abbiamo accolto immediatamente la proposta di Cna Ferrara  – spiega il sindaco di Tresignana Mirko Perelli – perché la consideriamo un’iniziativa utile e costruttiva, coerente con gli obiettivi di mandato che si è data questa amministrazione: tentare ogni strada utile per rilanciare la vita economica sul territorio comunale. Tresignana ha bisogno di crescita e sviluppo, e l’attenzione alle imprese è una carta importantissima da questo punto di vista. Per questo abbiamo deciso di partire prima possibile con il nuovo sportello”.

La partenza del nuovo punto d’ascolto è prevista per gennaio 2026: “Cna presidierà il punto di ascolto, in uno spazio messo a disposizione dal Comune, con il proprio personale, che presente, nella fase iniziale,  almeno una volta ogni due settimane – spiega Debora Occhiali, responsabile di Cna Area Copparo – Metteremo a disposizione il nostro know how nel campo della consulenza aziendale e dei servizi alle imprese, ma faremo anche da trait d’union tra imprese e uffici comunali. Tutto ciò nell’interesse delle imprese e del territorio”.

Intanto, si sta già lavorando per riempire lo sportello imprese’ di ulteriori servizi. Per esempio, servizi di tipo bancario. Sindaco e Cna hanno già incontrato un istituto di credito di primo piano che si è detto interessato al progetto. È un’opportunità a cui sia il Presidente di Cna Copparo sia il sindaco tengono particolarmente: Pivanti, perché il credito bancario è, notoriamente, una delle principali preoccupazioni delle imprese, il sindaco, perché avere uno sportello con un istituto di credito sarebbe un modo di reagire alla desertificazione bancaria che sta investendo i piccoli comuni e in particolare la frazione di Formignana, che da gennaio 2024 non ha più alcuno sportello aperto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com