Codigoro
12 Novembre 2025
Giovedì 13 novembre al Palazzo del Vescovo di Codigoro

Fulvio Bernabei in biblioteca con una conferenza sul “Diritto dei Consumatori”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La cultura della donazione scende in piazza a Codigoro

La cultura della donazione scende in piazza e si racconta tra le persone, nei luoghi della vita quotidiana, attraverso una serie di eventi che coinvolgeranno attivamente i cittadini della provincia di Ferrara nei prossimi mesi

Codigoro. Si conclude giovedì 13 novembre, alle ore 15.30, al Palazzo del Vescovo, il ciclo di incontri “Insieme per conoscere”, promosso dall’Anfi di Ferrara e inserito nella rassegna Unicultura (Università del Tempo Libero) del Comune di Codigoro.

Ospite del pomeriggio in biblioteca sarà il generale di brigata (ris.) della Guardia di Finanza, Fulvio Bernabei, già comandante provinciale della Guardia di Finanza, il quale affronterà i principali contenuti del Codice del Consumo, con l’obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza tra i cittadini, spesso esposti a pratiche commerciali scorrette o ingannevoli. Saranno illustrati gli strumenti di tutela messi a disposizione dall’ordinamento, affinché il consumatore possa riconoscere e difendere i propri diritti in modo informato e responsabile. Bernabei ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e una laurea in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria.

L’iniziativa  chiude il progetto “Insieme per conoscere”, promosso dall’Anfi – Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, sezione di Ferrara e si avvale del patrocinio di Prefettura, Provincia e Comune di Ferrara, Comune di Codigoro, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, AssoArma e Anvu.

Sarà recuperata in seguito la conferenza che, l’ingegner Alessandro Bondesan, responsabile dei sistemi informativi territoriali del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, avrebbe dovuto tenere il 6 novembre scorso . La conferenza incentrata sull’ “Evoluzione climatica, ambientale e antropica del territorio ferrarese” è slittata a data da destinarsi, per motivi di salute del relatore.

Il progetto ‘Insieme per conoscere’, articolato su più incontri aperti alla cittadinanza, nasce  con l’intento di promuovere cultura civica, informazione e senso di comunità, favorendo la partecipazione attiva e la conoscenza delle regole alla base della convivenza civile.

Per ragioni organizzative è vivamente raccomandata, per gli spazi limitati in sala, la prenotazione del posto a sedere (solo per i non iscritti a Unicultura), scrivendo all’indirizzo: biblioteca@comune.codigoro.fe.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com