Argenta
12 Novembre 2025
L a premiazione si svolgerà sabato 15 novembre alle 18 al Centro Culturale Cappuccini di Argenta 

Prima edizione del Premio “Aleotti l’Argenta” ai Cappuccini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Giornata in ricordo delle vittime della strada

In occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, si terrà un incontro commemorativo presso il centro culturale Cappuccini il 16 novembre, data che commemora l'anniversario dell'incidente in cui persero la vita Paola Carrozza e Marialuisa Sibilio

“Giardino Primaro”: Argenta ridisegna il suo cuore verde

Durante la seduta di giunta comunale di giovedì 30 ottobre è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (Pfte) per la realizzazione del progetto “Infrastruttura verde e blu in Comune di Argenta: il Giardino Primaro”

Avis Argenta ricorda la sua storia

Messa a San Nicola alle 18 poi targa ricordo nella sede di via nazione e infine festa a tema anni '60 a Santa Maria Codifiume... lì dove tutto è cominciato

Argenta. Aleottilab, incubatore milanese di progetti innovativi fondato da Alessandro Aleotti, ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Argenta, il Premio “Aleotti l’Argenta”, un’iniziativa volta a stimolare il dibattito culturale argentano attraverso il genio del celebre architetto seicentesco.

Il premio viene attribuito a un Aleotti che si sia distinto nella vita pubblica del paese. In questa prima edizione verrà premiato Paolo Aleotti, corrispondente per 10 anni della Rai da New York e attualmente impegnato su progetti sociali e di formazione giornalistica.

Il programma dell’evento che si svolgerà sabato 15 novembre alle 18 al Centro Culturale Cappuccini di Argenta prevede un intervento del sindaco Andrea Baldini su “Giovan Battista Aleotti nella storia di Argenta “, a cui seguirà un intervento di Alessandro Aleotti dal titolo “I giovani di fronte al futuro ” e, infine, l’intervento di Paolo Aleotti sulla propria esperienza professionale dal titolo ” Un giornalismo da Hollywood alle carceri italiane”.

Durante la serata verranno anche premiati gli studenti argentani vincitori del concorso “Argenta nel 2050” promosso da AleottiLab. Condurrà la serata Dijana Pavlovic, attrice e attivista internazionale sui diritti umani.

L’ingresso alla sala è libero fino ad esaurimento posti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com