Visita pastorale del cardinale Matteo Maria Zuppi
Si è conclusa domenica scorsa la visita pastorale del cardinale Matteo Maria Zuppi, che ha toccato i Comuni della zona pastorale di San Pietro in Casale, Poggio Renatico e Galliera
Si è conclusa domenica scorsa la visita pastorale del cardinale Matteo Maria Zuppi, che ha toccato i Comuni della zona pastorale di San Pietro in Casale, Poggio Renatico e Galliera
Il Gruppo Hera comunica che dalle 8 alle 16 circa di oggi, mercoledì 12 novembre, in seguito a lavori di riparazione sulla rete idrica nel comune di Galliera, nel Bolognese, potrebbero verificarsi cali nella pressione dell’acqua distribuita a Poggio Renatico
Domenica 16 novembre all’auditorium di via Salvo d’Acquisto torna la rassegna “Ti racconto una storia”. L’appuntamento sarà con la compagnia Gruppo Panta Rei, che porterà in scena "Il libro della giungla"
Sono stati nominati con decreto dei sindaci altri dieci ispettori ambientali volontari che opereranno in difesa del decoro e dell’ambiente all’interno dei comuni di Bondeno, Terre del Reno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda
Il gusto e il calore della stagione si celebrano con tre eventi: domenica 9 novembre a Madonna Boschi e a Coronella con la castagnata; l'appuntamento conclusivo è martedì 11 novembre al Castello del capoluogo
Poggio Renatico. Poggio Renatico raggiunge un traguardo davvero speciale: con i 100 anni del signor Pietro Tamburini, conosciuto da tutti come “Saule”, il comune conta oggi sette cittadini centenari. Un primato che testimonia la qualità della vita e il forte spirito comunitario del territorio.
Il signor Tamburini, residente a Coronella, domenica è stato festeggiato insieme ai familiari e agli amici nella giornata del suo centesimo compleanno. Nato nel 1925, ha attraversato un secolo di storia con lucidità e ironia, mantenendo ancora oggi grande autonomia e voglia di raccontare aneddoti della sua lunga vita, trascorsa in gran parte in Germania, dopo la deportazione che ha toccato troppi suoi coetanei. Infatti durante i festeggiamenti pomeridiani ha ricevuto numerose telefonate proprio dalla Germania alle quali ha risposto con il suo caratteristico idioma tedesco-ferrarese.
“Con Saule – dichiara il sindaco Daniele Garuti – celebriamo non solo la longevità, ma anche la vitalità della nostra comunità. Poggio Renatico vanta un numero di centenari davvero straordinario per un paese delle nostre dimensioni, un segno tangibile del benessere diffuso e del valore umano che caratterizza la nostra gente”.
Con sette centenari in vita e una popolazione di poco inferiore ai diecimila abitanti, Poggio Renatico si conferma come uno dei comuni più longevi d’Italia: un piccolo grande record da condividere con orgoglio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com