Poggio Renatico
12 Novembre 2025
Domenica 16 novembre alle ore 16.30 all’auditorium di via Salvo d’Acquisto di Poggio Renatico

Decima edizione di “Ti racconto una storia”, la rassegna per famiglie a teatro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

I cent’anni del signor Pietro Tamburini

Il signor Tamburini, conosciuto da tutti come “Saule”, domenica è stato festeggiato insieme ai familiari e agli amici nella giornata del suo centesimo compleanno

Poggio Renatico. Domenica 16 novembre alle ore 16.30 all’auditorium di via Salvo d’Acquisto torna a Poggio Renatico la rassegna di teatro per famiglie “Ti racconto una storia”, giunta alla sua decima edizione. L’appuntamento sarà con la compagnia Gruppo Panta Rei, che porterà in scena “Il libro della giungla”, spettacolo adatto ai bambini dai 4 anni in su e diretto artisticamente da Il Baule Volante.

Un pomeriggio di magia, avventura e fantasia per far riscoprire ai più piccoli la potenza delle storie e il valore del teatro come luogo di emozione condivisa. L’ingresso è libero.

“Con questa rassegna – spiega l’assessore alla cultura Rodolfo Sani – vogliamo continuare a investire su un teatro accessibile e di qualità, pensato per le famiglie e per i bambini. Ogni spettacolo è un’occasione per stimolare curiosità e immaginazione, ma anche per ritrovarsi come comunità attorno a esperienze che fanno bene allo spirito”.

Sani aggiunge: “La decima edizione di Ti racconto una storia è un traguardo importante che dimostra la continuità del nostro impegno culturale. Ringraziamo Il Baule Volante per la direzione artistica e tutte le compagnie che negli anni hanno contribuito a rendere questa rassegna un appuntamento atteso da grandi e piccoli”.

L’evento è promosso dal Comune di Poggio Renatico con la direzione artistica de Il Baule Volante. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com