Attualità
12 Novembre 2025
La conferenza si terrà giovedì 13 novembre presso la sala “Giulio Einaudi” dalle ore 11.15 alle 13.10. Relazionerà Achille Di Giuseppe

“Il mondo di sotto: l’altra faccia della vita” all’istituto Luigi Einaudi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Bilancio Partecipativo: idee nuove per la città

Venerdì 14 novembre alle ore 20.45, presso la Sala Sinodale della parrocchia di San Giacomo in via Arginone 157, si svolgerà un incontro pubblico aperto a tutti gli interessati dal titolo: “Il Bilancio Partecipativo: idee nuove per la città”

Ferrara supera i 100 interventi di chirurgia robotica

L’Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara supera i 100 interventi di chirurgia robotica. Da gennaio 2024 ad oggi, presso il Reparto diretto da Giampiero Dolci, sono stati eseguite esattamente 130 procedure chirurgiche con tecnica robot-assistita

Primo appuntamento con il ciclo delle conferenze all’interno del progetto “Apertamente: l’officina del sapere” presso l’Istituto L. Einaudi di Ferrara.

Giovedì 13 novembre presso la sala “Giulio Einaudi” dell’istituto Luigi Einaudi di Ferrara dalle ore 11.15 alle 13.10 si terrà un incontro dal titolo “Il mondo di sotto: l’altra faccia della vita” su disabilità, punto di vista del disabile, resilienza, ruolo dell’Oss.

Relazionerà Achille Di Giuseppe che ha diviso la propria vita lavorativa tra due professioni: ingegnere progettista e collaudatore di impianti meccanici industriali e insegnante di discipline meccaniche nella Scuola Secondaria di Secondo Grado. Appassionato di escursionismo in montagna, ciclismo e mountain bike, ha praticato yoga e kick boking.

E’ stato urtato da un’auto mentre era in bicicletta e ha subito una resezione parziale del midollo spinale, con esiti prima di tetraplegia e poi di tetraparesi. Dopo la riabilitazione ha riconseguito la patente di guida e ha svolto, a titolo volontario, corsi di formazione professionale/approfondimento inerenti la propria esperienza come progettista di impianti sia in azienda che presso l’Iis Rita Levi Montalcini (sede di Portomaggiore).

Tiene da molti anni incontri sulla disabilità agli studenti delle scuole superiori per metterli in guardia sui pericoli della guida. Dallo sport e da tutte le attività combattive, è emersa in lui una forza che lo ha fatto reagire a questa nuova condizione con grande resilienza. E’ stato più volte testimonial dell’ospedale riabilitativo S. Giorgio in occasione di incontri pubblici sulla sicurezza stradale.

E’ ammesso il pubblico esterno

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com