di Samuele Bellotti*
La Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico nacque a Comacchio, promossa dal GAL Delta 2000 con la collaborazione degli enti del Parco del Delta del Po – Emilia-Romagna. Per anni portò in città un pubblico numeroso di appassionati, fotografi e operatori turistici da tutta Europa, con espositori di alto livello e una forte ricaduta economica e d’immagine sul territorio.
Questo percorso virtuoso raggiunse un suo culmine nel 2015, quando la LIPU riconobbe Comacchio come “Capitale Italiana del Birdwatching”, un titolo che suggellava anni di lavoro e di successi condivisi. Poi, lentamente, l’interesse istituzionale nel mantenere viva questa iniziativa è andato scemando, fino a disperdere un patrimonio prezioso.
La discussione pubblica nata in questi giorni, non è da intendersi come una sterile polemica, ma un invito a riflettere su quanto sia mancata, negli ultimi anni, una visione turistica capace di tutelare e rilanciare un evento simbolo della nostra identità.
Nel frattempo, territori limitrofi come Ravenna e Cervia, anch’essi parte del Parco del Delta, hanno saputo muoversi con maggiore prontezza, promuovendo nuovi appuntamenti – come Happy Birds Days a Marina Romea – che, pur non sostituendo la storica fiera comacchiese, hanno intercettato il crescente interesse del pubblico naturalistico.
Comacchio, invece, rischia di restare, nuovamente, a guardare.
Per invertire la rotta serve una strategia chiara: riportare la Fiera Internazionale del Birdwatching a Comacchio e restituirle il ruolo che merita. Certi riconoscimenti non vanno archiviati nei ricordi, ma mantenuti vivi, con orgoglio e continuità.
Occorrono azioni concrete: una progettazione turistica, una rete di punti di osservazione attrezzati, servizi dedicati ai fotografi e ai birdwatcher internazionali, una nuova attività di promo-commercializzazione e marketing che trasformi il Parco del Delta in un sistema che produca vantaggi reali per noi abitanti del territorio di Comacchio.
Solo così Comacchio potrà tornare a essere non solo la “Capitale del Birdwatching”, ma la “Capitale del Turismo Naturalistico Italiano”.
*Lista Civica Un Ponte Per Comacchio
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com