Proseguono gi appuntamenti di FerraraFood Festival in corso fino a domenica sera nel centro storico di Ferrara. Un pubblico variegato da appassionati a gourmet lovers ma anche famiglie e turisti hanno invaso in centro storico della città.
Tante eccellenze del territorio da poter scoprire e degustare ma non solo un tripudio per il palato, FerraraFoodFestival si conferma attrattivo anche per la sua variegata proposta. È stato consegnato ieri sera (1 novembre, ndr) il Ferrara In The World che per l’edizione 2025 è stato dedicato al maestro Carlo Rambaldi nell’anno del suo centenario. Effettista e artista italiano, noto a livello mondiale per le sue opere in campo cinematografico, vincitore di due Oscar ai migliori effetti speciali per Alien ed E.T. l’extra-terrestre, oltre che l’Oscar Special Achievement Award per gli effetti visivi di King Kong.
A ritirare il premio il direttore della Fondazione Rambaldi, Giuseppe Lombardi. “Carlo Rambaldi è stato un capo scuola e ha lasciato molto di più di quanto viene raccontato. Nell’autunno del 2026 verrà posata la stella sulla Walk of Fame di Hollywood e rientra nei programmi del centenario tra questi anche la retrospettiva di 13 titoli che è iniziata all’Accademy Museum di Los Angeles” dedicata al genio italiano degli effetti speciali.
Tanti gli appuntamenti in programma: imperdibile domenica 2 novembre alle ore 10 nel cortile del Castello il Processo al Pampepato Ferrarese. Verrà processato dal pubblico ministero che tenterà di portare testimonianze e prove della sua colpevolezza, mentre sarà l’avvocato difensore a tentare di scagionarlo dalle accuse mossegli.
Alle ore 11 appuntamento invece presso il PalaSImaBio in piazza Municipio con il Premio Diamante Estense che verrà consegnato a Marcello Simoni, autore pluripremiato e raffinato interprete del romanzo storico italiano. Viene premiato per la sua capacità di coniugare rigore documentario e immaginazione narrativa. Sempre sul filone cultural gastronomico appuntamento alle ore 18 con il Premio Ambasciatore del Gusto che viene assegnato ogni anno a una personalità della cucina nazionale che si sia distinto per arte, passione, cura ed esperienza. Per l’edizione 2025 verrà consegnato alla foodblogger e fondatrice di Giallo Zafferano Sonia Peronaci.
Un appuntamento tutto da scoprire sarà l’incontro lle ore 12 presso il PalaSImaBio con Edoardo Raspelli, celebre critico gastronomico e scrittore che intervisterà lo chef Federico Sarzi Amadè, sous chef del tristellato Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona, il ristorante italiano più famoso all’estero. Amadè presenterà un piatto dedicato alla tradizione ferrarese: Gnocchi di Patate, Spuma di Patata e Salama da Sugo.
Appuntamento nel centro storico di Ferrara fino a oggi 2 novembre dalle 9 alle 20.
L’evento è organizzato da Sgp Grandi Eventi e dall’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara e con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Camera di Commercio di Ferrara. Il festival è un’autentica celebrazione della ricchezza del territorio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com