Copparo. Il clima uggioso non ha rovinato, ma contribuito a ricreare l’atmosfera da brivido attorno alle tante iniziative che hanno animato il centro di Copparo per la festa di Halloween.
Già dal primo pomeriggio di venerdì 31 ottobre, le piazze della Libertà e del Popolo hanno cominciato a riempirsi dell’allegria dei bambini in costume accompagnati dai familiari per assistere al ricco programma di intrattenimento coordinato da Comart Copparese: dalla spaventosa parata di piccoli che hanno visitato i commercianti per il tradizionale “Dolcetto o scherzetto?”, ai balletti horror con l’insegnante Giulia Zanellati, sino al suggestivo spettacolo del fuoco portato in scena dalla Contrada San Giovanni di Ferrara, è stato un crescendo di divertimento ed emozioni, in un centro addobbato con paurosi manichini, zucche e fantasmi, dove non sono mancate caldarroste, frittelle, pinzini, dolciumi, piadine, panini e bevande e crepes per deliziare i palati e i mercatini di Creativando per i più grandi.
Al calar delle tenebre, la festa si è spostata alle spalle della Residenza Municipale, dove si sono aperte le porte di “Ynferis”, la Casa della paura, con loschi e orrorifici personaggi che hanno accompagnato giovani e adulti tra misteriosi giardini e corridoi oscuri: il tutto curato dal Rione Furnas.
All’ombra della Torre Estense, invece, aperitivi e cene allo stand del food di Fat Pigs Bbcrew, la musica di dj Alex Vela, cocktail “da paura” hanno acceso la serata e la notte. Nell’occasione, sono stati estratti anche i premi legati all’iniziativa “Halloween Shop Copparo”, ideata e promossa dal gruppo “Noi Imprenditrici Copparo” con il supporto di Confcommercio e del Comune di Copparo. Colori e divertimento hanno accompagnato il pomeriggio di Tamara, con l’Halloween Party organizzato dall’Aps Bimbi Felici in collaborazione col Centro Sociale Ricreativo Culturale Tamarese: tra il bingo a tema Halloween con gustosa merenda e la sfilata per il paese per il “Dolcetto o scherzetto?”, anche nella frazione allegria e voglia di stare insieme l’hanno fatta da padrone.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com