Prende ufficialmente il via la seconda edizione del Cidas Silver Festival, ideato dalla cooperativa sociale Cidas e dedicato al mondo delle persone anziane, dei caregiver e dei professionisti della cura. Dopo gli eventi collaterali già partiti a inizio settimana, il festival inaugura giovedì 18 settembre a Portomaggiore con la mostra-convegno ArgillaMente, per poi proseguire nel pomeriggio a Ferrara con la presentazione del libro dell’architetta Monica Botta, esperta in paesaggi terapeutici.
Alle 14.30, presso la Casa della Comunità di Portomaggiore (via E. De Amicis 22 – Sala Polivalente, Centro Disturbi Cognitivi e Demenze), prenderà avvio il primo intenso pomeriggio del Festival. L’apertura dei lavori sarà affidata ai saluti istituzionali di rappresentanti di Ausl Ferrara, Asp Eppi-Manica-Salvatori, Cooperativa Cidas e Comune di Portomaggiore.
Dopo la breve introduzione di Rita Maricchio, direttrice del Distretto Sud Est di Ausl Ferrara, Franco Romagnoni, geriatra e direttore delle Cure Primarie – Uoc Anziani e Disabili Ausl Ferrara, Samuela Pamini, Responsabile organizzativa della Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato, Cristiano Benetti, Direttore di Aspems, Milena Maltoni, responsabile del Settore Anziani della Cooperativa Cidas e Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, si terrà una tavola rotonda moderata da Patrizia Veronesi.
La tavola rotonda, in programma dalle 15.45 alle 18, sarà un’occasione di confronto e approfondimento sui disturbi neurocognitivi e sulle risposte che il territorio sta sviluppando in ottica integrata. Chiara Delli Gatti, Dirigente dell’U.O. Lungodegenza degli Ospedali di Delta, Argenta e Cento (Ausl Ferrara), aprirà l’incontro con un intervento dedicato a dati ed evidenze cliniche, con particolare attenzione alla situazione locale. Seguirà Maria Grazia Cupido, Geriatra e Responsabile del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze di Portomaggiore, che illustrerà il ruolo e il funzionamento dei Centri dedicati.
Paola Tagliati, referente del progetto Caffè della Memoria per Asp Eppi-Manica-Salvatori, insieme a Patrizia Veronesi, psicologa psicoterapeuta dell’Ausl Ferrara, presenteranno il progetto “ArgillaMente”, nato proprio all’interno dei Caffè della Memoria, come esperienza terapeutica e relazionale legata al lavoro con l’argilla. Interverrà anche Claudia Marino, ceramista del laboratorio MetaKeramos, che porterà la sua testimonianza sul significato del percorso creativo svolto. Durante l’incontro saranno proiettati video e raccolte alcune testimonianze dirette da parte dei caregiver coinvolti. Concluderà la tavola rotonda il saluto di Alessia Cobianchi, coordinatrice del Settore Anziani della Cooperativa Cidas.
L’iniziativa è ad accesso libero e gratuito. Per informazioni: silver.festival@cidas.coop
Sempre giovedì 18 settembre, alle ore 17.30, a Ferrara presso Il Turco (via del Turco 39) si terrà la presentazione del libro “Caro giardino, prenditi cura di me” di Monica Botta, architetta di fama nazionale esperta in progettazione di paesaggi terapeutici.
Un dialogo che intreccia natura, cura e architettura: l’autrice condividerà riflessioni e storie raccolte nel volume, dedicate al potere rigenerante degli spazi verdi. A dialogare con lei sarà Simonetta Botti, Responsabile del Settore Disabilità, Salute Mentale, Inclusione e Lavoro della Cooperativa Cidas. L’incontro, già sold out, offrirà spunti sull’integrazione tra progettazione ambientale e benessere psicosociale.
Cidas e il valore della cura
Dal 1979 Cidas è attiva nella gestione di servizi sociosanitari per le fasce più fragili della popolazione. Con il Silver Festival, la cooperativa intende accendere i riflettori su una realtà sempre più diffusa: quella delle persone anziane non autosufficienti, della persone fragili e di chi se ne prende cura. Il motto del Festival, Growing older, getting better, sintetizza efficacemente la visione che Cidas promuove: un’idea di benessere che non si esaurisce con l’età, ma si rafforza nel tempo.
Patrocini e collaborazioni
L’evento è patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Ferrara. In collaborazione con: Ausl di Ferrara, Asp Eppi-Manica-Salvatori e MetaKeramos ceramiche artistiche. Main Sponsor: Cirfood, Lidi Group, Paul Hartmann Spa, Sivieri Srl. Con il supporto di: HS&T Consulting, società del gruppo Cidas e Librerie Coop.
Perché il Cidas Silver Festival
Con l’aumento dell’età media in Italia e in Europa, una delle sfide più urgenti che molte famiglie si trovano ad affrontare è la gestione quotidiana di persone anziane colpite da patologie degenerative, spesso non più autosufficienti. Una realtà sempre più diffusa, che mette a dura prova non solo chi vive la fragilità, ma anche chi se ne prende cura. In questo scenario, diventa fondamentale promuovere soluzioni capaci di generare un impatto positivo sul benessere fisico ed emotivo, restituendo dignità, equilibrio e qualità alla vita delle persone e dei loro cari.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com