Raduno di Alfa 75, quaranta auto storiche in piazza
Un raduno di Alfa Romeo nella piazza Maggiore di Santa Maria Maddalena, per festeggiare i quarant’anni dell’Alfa 75
Un raduno di Alfa Romeo nella piazza Maggiore di Santa Maria Maddalena, per festeggiare i quarant’anni dell’Alfa 75
Una mobilità urbana più sostenibile, senza auto e che valorizzi i percorsi ciclabili. Il Comune di Occhiobello ha aderito alla Settimana europea della mobilità, in programma tra il 16 e il 22 settembre, coordinata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e promossa dalla Commissione europea
Il consiglio comunale è stato convocato per mercoledì 17 settembre alle 19.30 in municipio
Dal 1950 a oggi, 75 anni di servizi e affermazione nel panorama sanitario nazionale. Il consiglio comunale ha celebrato l’anniversario dalla fondazione della Casa di cura
Attraversamenti pedonali sicuri davanti al plesso scolastico Carducci di via Savonarola a Occhiobello, grazie ai volontari di Anc (associazione nazionale Carabinieri)
Occhiobello. C’è tempo fino al 30 settembre per richiedere gratuitamente le piante messe a disposizione da Veneto Agricoltura, agenzia per l’innovazione nel settore primario. L’iniziativa Alberi per la pianura padana veneta è rivolta ai Comuni e ai cittadini che possono prenotare alberi autoctoni di prima grandezza che arrivano fino a 20/30 metri (querce, frassini, bagolaro, tigli), alberi di seconda grandezza il cui sviluppo sarà fino a 15/20 metri (acero campestre, carpino bianco, sorbi, melo selvatico) e arbusti (biancospino, prugnolo, sanguinella, lantana).
Tramite il sito https://alberinpianura.it/
Dopo il termine fissato per le prenotazioni, un operatore del Comune di Occhiobello ritirerà le piante dai vivai di Veneto Agricoltura. Saranno, quindi, organizzate giornate di distribuzione ai cittadini che avevano prenotato gli arbusti. Tutti gli alberi a disposizione appartengono alla flora spontanea del Veneto.
Per informazioni, https://alberinpianura.it/
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com